fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

#Amministrative2017 - Lombardi: "Valorizzare il canile municipale e il lavoro dei volontari" In evidenza

Il candidato sindaco di Spezia Bene Comune avanza le proprie proposte per una città a misura di animali, ma che rispetti anche chi gli animali non li ha.

"Gli animali rappresentano un aspetto importante della vita delle persone, per questo meritano attenzione e adeguate cure, nel rispetto però di coloro che non li posseggono.

Nella nostra città mancano spazi adatti agli amici a quattro zampe e, in generale, mancano alcune conoscenze per poter creare con loro un rapporto sano. Il rapporto con cani e gatti ha per noi una vera e propria valenza sociale, di cui possono beneficiare in molti e che vogliamo risaltare, se saremo eletti.

Ci proponiamo di educare innanzitutto i bambini a un corretto rapporto con gli animali attraverso percorsi formativi teorici ed esperienziali, come incontri in classe con esperti (si tratta di una disciplina molto valida, la zooantropologia didattica); attraverso uscite presso fattorie didattiche, canile municipale, incontri con padroni di animali che frequentano il parco cittadino (osservazione sul campo e discussione con l’esperto). Intendiamo attuare lo stesso approccio anche con gli adulti, mettendo in pratica l’educazione culturale dei padroni di cani e gatti attraverso incontri e conferenze, per sensibilizzare e responsabilizzare sul tema, in relazione soprattutto ai doveri civici (custodia, controllo della riproduzione, precauzioni contro danni a terzi).

C’è poi l’aspetto delle aree cittadine dedicate ai cani da affrontare. Occorre migliorare gli spazi dedicati ai cani al parco cittadino, arricchendo la vegetazione, inserendo percorsi e stimoli, creando una vasca per il gioco in acqua, allestendo (anche in città) dog bar con fontanelle, ciotole, distributore di cibo e sacchetti igienici.

Vogliamo inoltre creare uno sportello online per il cittadino, con informazioni sul vivere in città con cani e gatti, sull’orientamento fra i servizi offerti e gli uffici preposti, piccole consulenze veterinarie, con linea diretta con il canile municipale.

Instituiremo anche una consulta delle associazioni protezionistiche che si riunirà periodicamente e riferirà al Consiglio comunale eventuali criticità, attraverso le modalità tipiche delle consulte di quartiere, in modo da avere una mappatura del territorio sempre aggiornata.

In ultimo valorizzeremo il canile municipale di San Venerio perché ci sono i volontari che stanno facendo un ottimo lavoro, di tutela degli animali e anche di inclusione del canile nella città. Siamo contrari all’affidamento a privati della gestione del canile, i quali perseguono solo il profitto, mentre noi mettiamo al primo posto la salute degli amici a quattro zampe e la tutela di coloro che ci lavorano".

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.