fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

#Amministrative2017 - Lista Spezia per Manfredini sindaco: alcuni candidati promettono impegni specifici In evidenza

Unitamente al programma generale dalla coalizione, affermano che si attiveranno, se eletti, alla realizzazione di alcuni temi specifici che riguardano i diritti dei lavoratori, i diritti civili dei cittadini e la tutela degli animali.

Questa la loro nota:

"Per quanto riguarda i diritti dei lavoratori, in particolare quelli delle Cooperative Sociali che lavorano per la Pubblica Amministrazione, in linea e continuità con quanto già espresso in consiglio comunale, verrà richiesto l’attuazione di un Protocollo di intesa in materia di appalti di lavori, forniture e servizi, sottoscritto tra il comune della Spezia, le Organizzazioni Sindacali e le Associazioni Datoriali presenti sul territorio.

La finalità del protocollo di intesa sarà quello di accelerare i tempi di pagamento delle prestazioni, assicurare servizi, lavori e forniture di qualità, evitare meccanismi di concorrenza sleale e il ricorso al lavoro irregolare, garantire la continuità occupazionale in caso di cambio di azienda appaltatrice oltre che naturalmente contrastare rischi di infiltrazioni malavitose e corruzione.

Nella pratica significherebbe per tutte le gare di appalto: l'esclusione dell'aggiudicazione al massimo ribasso, il mantenimento dei rapporti giuridici in essere per i lavoratori escludendoli dagli effetti della riforma dello statuto dei lavoratori (art.18), l’inserimento o il mantenimento della cosiddetta clausola sociale che garantisce la continuità occupazionale per tutti i lavoratori in caso di cambio ditta appaltatrice, il rispetto per le cooperative dei contratti nazionali di categorie, l'introduzione e/o al rafforzamento della stazione unica appaltante che potrà, con strumenti opportuni, valutare il rating di legalità e affidabilità delle imprese partecipanti alle gare, mentre per le imprese significherebbe la certezza dei pagamenti.

Il secondo tema riguarda i diritti civili, la nostra città è da sempre contro ogni forma di discriminazione, che spesso si associa alla negazione e al non riconoscimento dei diritti delle persone, alla Spezia alcune coppie si sono unite civilmente dopo l’approvazione della legge sulle Unioni Civili e altre lo faranno, costituendo un ulteriore tappa nella lunga battaglia per la conquista dei diritti soprattutto per gli omosessuali.

Un percorso che alla Spezia è iniziato con l'approvazione di provvedimenti quali la mozione istituente il Registro per Trascrizione del matrimonio tra persone dello stesso sesso celebrato all'estero, l’odg relativo alla delibera per il Registro delle Unioni Civili e le mozioni contro l’omofobia, per celebrare la “Giornata internazionale contro l'omofobia” il 17 maggio di ogni anno" e per aderire alla rete Rete RE.A.DY (Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere).

In tutte queste iniziative consiliari la nostra parte politica rappresentata nella lista che si presenta a sostegno di Manfredini, è stata impegnata, in linea con la tradizione socialista del riconoscimento dei diritti delle persone, come elemento portante e propositivo, impegno che non si esaurisce di certo con il riconoscimento delle Unioni Civili ma che continuerà se eletti con altre iniziative, sia contro la mistificazione della cosidetta teoria Gender che per richiedere al Governo di legiferare al più presto una legge per le adozione a favore delle coppie gay.

Altri temi riguardano che riguardano i diritti dei cittadini sono il Testamento Biologico, anch’esso già inserito tra i regolamenti comunali al quale è nostra intenzione aggiungere anche la “Carta Sanitaria Elettronica” è cioè la possibilità di inserire in un Fascicolo sanitario individuale regionale elettronico il riferimento all’espressione di volontà in merito alle terapie che un cittadino intenda o non intenda accettare nell’eventualità in cui dovesse trovarsi nella condizione d’incapacità di esprimere il consenso alle cure, oltre che politicamente attivarsi affinchè venga approvata al più presto la legge sulla Dichiarazione Anticipata di Trattamento di fine vita in discussione in parlamento.

Infine il terzo tema legato alla tutela degli animali, noi siamo la città in Italia che più di tutte ha normato su questo tema, proprio poche settimane fa a cura della nostra parte politica, presente con i suoi candidati nella lista, è stata approvata la Delibera che modifica il vigente Regolamento Comunale Animali inserendo tra gli articolati il divieto di vendita degli animali nelle fiere, si tratta di un provvedimento epocale frutto della collaborazione avviata da mesi con alcune associazioni ambientaliste attive sul territorio.

Ma altre iniziative nel passato erano state realizzate, determinando una graduale crescita della coscienza ambientale e civica degli spezzini, noi siamo la città che per prima in Italia si è dichiarata contro la “vivisezione” anche con la cartellonistica, che ha introdotto nel regolamenti comunali il divieto di potatura durante il periodo di nidificazione, la tutela dei nidi di rondine e di altri insettivori, che ha adottato le misure anticollisione per le vetrate degli edifici, che ha predisposto un apposito regolamento dei volontari del canile municipale, che programmato una campagna di sensibilizzazione contro i botti di capodanno con manifesti raffiguranti proprio gli ..ospiti… del canile municipale etc .

In linea con questa azione politica, come progetto programmatico per il futuro sul tema ambientale e animalista i seguenti candidati consiglieri della lista La Spezia per Manfredini, se eletti, auspicandone una rapida approvazione, si impegneranno per il pieno sostegno al DDL 2287 presentato dal Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, dove all’art.4 si parla di circhi con animali che dovranno progressivamente cessare:

art. 4. Con particolare riferimento ai settori del teatro, della prosa, della musica, della danza, degli spettacoli viaggianti e delle attività circensi, i decreti legislativi di cui al comma 1 si attengono ai seguenti ulteriori princìpi e criteri direttivi specifici.
comma h) revisione delle disposizioni in tema di attività circensi, specificamente finalizzate alla graduale eliminazione dell’utilizzo degli animali nello svolgimento delle stesse;

I candidati presenti nella lista pertanto, se eletti, si impegneranno affinchè il Comune della Spezia modifichi immediatamente, appena la legge sarà approvata, il Regolamento Comunale dei Circhi, poi in ambito regionale ci attiveremo per un regolamentare il Recupero della Fauna selvatica e domestica incidentata o ferita e infine in tema di trasparenza amministrativa chiederemo che tutti gli atti che riguardino le gestioni degli animali siano non solo pubblici ma anche facilmente accessibili".

Candidati/e lista Spezia per Manfredini sindaco
Bottiglioni Benedetta
Lombardi Vanessa
Masia Roberto Luciano
Paolini Marisa
Vitelli Pina
Zampini Monica

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.