fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Lerici, Caluri alle imprese: "Proposte condivisibili, ma Ztl è un valore" In evidenza

"Investire sul nostro territorio e valorizzarne la vocazione turistica è un obiettivo che vede coinvolti tutti; amministratori, commercianti e residenti. Proprio per questo vorrei ribadire una volta in più che il muro contro muro non serve a nessuno. Credo sia necessario ripartire dall'incontro di lunedì, che ha visto coinvolte l'Amministrazione, Rete Impresa e i commercianti, proprio per trovare insieme la strada per rilanciare Lerici, puntando su quelle che sono le sue potenzialità".

Così in una nota il sindaco di Lerici Marco Caluri. "Da parte nostra - prosegue - ribadisco la disponibilità all'ascolto, che onestamente credo non sia mai venuta meno; le proposte presentate da Rete Impresa sono condivisibili; alcune sono già oggetto di specifica programmazione dell'Amministrazione, invece per quel che riguarda l'ottimizzazione della ZTL occorrerà analizzare i dati e fare un ragionamento complessivo in proposito, fermo restando che la ZTL rappresenta certamente per la vivibilità del territorio un valore aggiunto, una risorsa preziosa per i residenti e per i turisti, che possono vivere a pieno i nostri borghi, lontani dal traffico, dal rumore e nel pieno rispetto dell'ambiente. Ripeto, la ZTL deve essere vista come un valore, che va certamente ottimizzato potenziando i servizi e migliorando di conseguenza l'accoglienza. "A questo proposito – prosegue l'assessore al Commercio Palandri – l'Amministrazione è pronta ad aprire il punto informativo nei pressi del Park La Vallata. Vorremmo, come già detto nel corso degli incontri, fossero proprio i commercianti stessi a gestirlo e stiamo aspettando una loro risposta. In ogni caso questo servizio verrà attuato a breve, così come potenzieremo, con l'aiuto di STL, la frequenza dei bus navetta, dal parcheggio ai centri di San Terenzo e Lerici. "Come già sostenuto più volte – dichiarano Sindaco e Assessore - la crisi non dipende dalla luce rossa o verde di un semaforo, così come non dobbiamo nemmeno affidarci unicamente alle condizioni meteorologiche per attirare flussi di persone sul territorio. Sabato e domenica la ZTL era attiva, eppure in moltissimi sono venuti a Lerici, principalmente grazie al bel tempo. Dobbiamo cambiare logica, collaborare, attirare turisti; l'unico modo per farlo è investire in servizi e programmare iniziative culturali, gastronomiche, appuntamenti per i bambini, in piazza con le belle giornate e sfruttando, magari in caso di maltempo, strutture come il palazzetto dello sport, oppure il castello, base ideale per giochi e laboratori. Noi abbiamo già il calendario delle iniziative a buon punto. Entro Pasqua pensiamo di poterlo pubblicare e già da oggi possiamo anticipare che ci saranno Mytiliade, Lerici legge il Mare, i giovedì dedicati ai bambini e Consapevolmente, che ruoterà intorno alla viabilità alternativa e tutela dell'ambiente e vedrà perfino la presenza di un Premio Nobel e fra gli altri, di Patch Adams. La promozione deve essere la carta vincente e in questo senso il lavoro dell'amministrazione è costante, ma il lavoro, per rendere al massimo, deve essere portato avanti in sinergia con le attività produttive. Su queste basi senza dubbio continueremo a lavorare, e ci rendiamo disponibili a confrontarci sui contenuti. Per far questo però, è necessario distendere i toni, anche alla luce dei gravissimi episodi degli ultimi giorni che condanniamo, mantenendo la discussione in un clima civile e sereno, nel rispetto di tutti. Crediamo che di questo vi sia assoluto bisogno".

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Lerici

Piazza Bacigalupi, 9
19032 Lerici
Tel. 0187 960213

Email: urp@comune.lerici.sp.it

www.comune.lerici.sp.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.