fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nella circoscrizione nord-ovest potranno essere eletti 20 euro parlamentari sui 76 totali.

La Liguria appartiene alla circoscrizione nord-ovest con Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia. 

Nella circoscrizione nord-ovest le liste sono le seguenti: Fratelli d'Italia, PD, M5S, Alleanza Verdi e Sinistra, Forza Italia, Lega, Azione, Stati Uniti d'Europa, Libertà, Alternativa Popolare, Rassemblement Valdotain, Pace terra e dignità. Saranno 20 su 76 europarlamentari italiani quelli eletti in questa circoscrizione, ai quali si aggiungeranno 15 della circoscrizione Nord-Est, 15 del Centro, 18 del Sud, 8 della circoscrizione Isole.

Come si vota alle europee?

I seggi sono aperti oggi, sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domani, domenica 9 giugno, dalle ore 7 alle ore 23.  Gli elettori devono presentarsi a votare in possesso di documento di identità valido e tessera elettorale.

In caso di smarrimento o esaurimento degli spazi per le timbrature sulla tessera, la stessa può essere richiesta anche nei giorni di votazione presso l'ufficio elettorale del comune di iscrizione nelle liste elettorali.

Per le elezioni europee, è possibile votare una sola lista, e non è ammesso il voto disgiunto. L'elettore può tracciare un segno sul simbolo della lista scelta, anche senza indicare candidati. I nominativi dei candidati che si vogliono eventualmente scegliere vanno indicati sulle righe stampate a destra del simbolo, scrivendo il cognome oppure il nome e il cognome in caso di omonimia.

Si possono esprimere da una a tre preferenze. Nel caso di due o tre preferenze, le stesse devono riferirsi a candidati di genere diverso, altrimenti si determina l'annullamento della seconda o della seconda e terza preferenza. I candidati devono appartenere alla lista votata.

Voto fuori sede

Nella maggior parte dei Paesi Ue è permesso il voto dei fuorisede, ovvero per chi si trova temporaneamente al di fuori della città di residenza. L’Italia ha introdotto per la prima volta la possibilità di voto, ma solo per gli studenti fuori sede e solo per le Europee, e non per le amministrative che si svolgeranno in molti Comuni. Le regole molto rigide e le procedure complesse non hanno incoraggiato gli studenti: su oltre un milione di studenti che hanno diritto, solo poco meno di 24.000 si sono registrati.

Lo spoglio dei voti

Lo spoglio dei voti avverrà subito dopo la chiusura dei seggi alle ore 23 di domenica 9 giugno. Lo scrutinio per le elezioni comunali inizierà, invece, lunedì 10 giugno alle ore 14.

Sotto all'articolo è possibile scaricare il fac-simile della scheda elettorale e la risposta alle domande frequenti degli elettori da parte del Ministero dell'Interno.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.