fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Modalità per il rilascio dei documenti per elettori non deambulanti o impossibilitati a votare autonomamente In evidenza

 

Tutte le informazioni.

In occasione delle elezioni politiche di sabato 8 e domenica 9 giugno ASL5 comunica le sedi e gli orari degli ambulatori per il rilascio a titolo gratuito:
- delle attestazioni mediche per gli elettori non deambulanti o fisicamente impediti affinché possano votare in altra sede del Comune esente da barriere architettoniche;
- dei certificati medici per gli elettori impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto affinché possano votare con l’assistenza di un accompagnatore.
 

In particolare:

- per accedere nel proprio Comune ad una sezione elettorale qualunque (diversa da quella di iscrizione) esente da barriere architettoniche l’elettore non deambulante, ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 15/1991 dovrà esibire, oltre alla tessera elettorale, un’attestazione medica rilasciata anche in precedenza per altri scopi dall’Azienda Sanitaria Locale (es: certificazione di invalidità civile, certificazione L. 104/92) oppure una copia autentica della patente di guida speciale, purché dalla documentazione esibita risulti l’impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione;

- gli elettori impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto (non vedenti, amputati delle mani, affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità) ai sensi dell’art. 55 del DPR n. 361/1957 e dell’art. 41 del DPR n. 570/1960, come modificati dalla Legge 5 febbraio 2003 n. 17 e dell’art. 29 comma 3 della Legge n. 104/1992 possono recarsi in cabina a votare con l’assistenza di un accompagnatore di fiducia, che deve essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica Italiana e che non può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un elettore diversamente abile.

 

Al fine di consentire il rilascio delle attestazioni e dei certificati medici di cui sopra, l’Azienda Sociosanitaria Ligure n. 5 ha previsto l’apertura di ambulatori a cui rivolgersi (indifferentemente per tutti i distretti) previo appuntamento da richiedere mediante invio di e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure mediante contatto telefonico dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00 ai numeri 0187.534596 o 0187.534519 (S.S.D. Medicina Legale, Via Fiume 137, La Spezia).

 

Gli ambulatori attivati a tale scopo sono i seguenti:

ambulatorio sito al piano terra del Dipartimento di Prevenzione, Via Fiume, 137 - LA SPEZIA;
 ambulatorio presso SSD Medicina Legale sito in Via Alfieri, 36- SARZANA;
 poliambulatorio di Via Bertucci, 27 - BRUGNATO.
 

L’apertura degli stessi ambulatori sarà garantita negli orari e nelle date seguenti (Operatività per residenti di ogni distretto):

LA SPEZIA, Via Fiume 137
Mercoledì 5 Giugno   11.00- 13.00
Giovedì 6 Giugno      10.00- 12.00
Venerdì 7 Giugno      11.00- 13.00
Sabato 8 Giugno       09.00- 11.00
Domenica 9 Giugno   09.00- 11.00
 

SARZANA, Via Alfieri 36
Venerdì 7 Giugno      09,30- 12,30
 

BRUGNATO, Via Bertucci 27
Giovedì 6 Giugno      14.00- 16.00

 
 


 

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.