fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il presidente di Aigo Confesercenti, Claudio Cuomo: “I grandi portali online cancellano le prenotazioni a nostre spese”.

Ieri, sono stati effettuati nuovi controlli nei locali ricettivi della provincia dalla Squadra Amministrativa della Questura.

di Gianluca Solinas – Grazie a 5 cartelloni dotati di Qrcode si possono trovare camere libere in tempo reale.

Il Direttore provinciale Roberto Martini chiede come mai il comune della Spezia chieda comunque "una spettanza economica non più necessaria".

Martedì 6 giugno verrà spiegata la strategia dei prezzi.

Lunedì 29 maggio a Monterosso focus su come cambia la fiscalità per le strutture ricettive senza partita iva.

Confcommercio spiega, in un incontro a Levanto,  cosa cambia dal 1 giugno per le strutture ricettive non imprenditoriali.

Giovedì 4 maggio Confcommercio La Spezia spiega come cambia la fiscalità.

Giovedì 9 marzo, ore 18:30, nella Sala Barilli della Confcommercio, in Via Fontevivo alla Spezia, la stessa Confcommercio e Credit Agricole fanno il punto su B&B, affittacamere, casa vacanza e appartamenti ad uso turistico: cosa sono, come aprirli, come gestirli, come finanziarli.

Confcommercio e Credit Agricole spiegano cosa sono, come aprirli, come gestirli, come finanziarli giovedì 9 marzo, ore 18:30, Sala Barilli della Confcommercio , Via Fontevivo.

Un incontro su come aprire, gestire e finanziare un affittacamere, Bed&Breakfast o appartamento ammobiliato: giovedì 23 febbraio alle ore 17:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Riomaggiore.

Il 16 febbraio a Riccò del Golfo Confcommercio, Credit Agricole e Comune presentano le novità in ambito turistico, che interessano tutti coloro che hanno o vorrebbero aprire un affittacamere, Bed&Breakfast o appartamento ammobiliato. Sarà presentata anche la nuova APP "Living La Spezia".

Sabato 17 dicembre alle ore 15, presso la sede della Pro Loco Pitelli in Via Biancamano 246, si terrà un importante seminario tecnico sul turismo e la ricezione extralberghiera condotto dalla Rag. Commercialista Beatrice Toniolo (titolare dell'omonimo studio) e da Gianluca Bianchi responsabile turismo della Confcommercio della Spezia.

Lunedì 24 ottobre, alle ore 21 presso la sala del Consiglio Comunale di Porto Venere, alla presenza del Sindaco Matteo Cozzani e dell'Assessore Paola Barsotti, Confcommercio presenterà le diverse novità inerenti il settore del turismo extralberghiero della nostra provincia.

Giovedì 13 ottobre, alle ore 18 presso la sala del Consiglio Comunale, alla presenza del Sindaco di Sesta Godano Ing. Marco Traversone, Confcommercio presenterà le diverse novità inerenti il settore del turismo extralberghiero della nostra provincia, tra le quali anche la nuova possibilità per le strutture ricettive non in forma di impresa, ovvero bed & breakfast ed appartamenti ammobiliati ad uso turistico, di poter usufruire del servizio POS ed accettare quindi carte di credito e bancomat per i pagamenti.

La ricettività turistica extralberghiera: la possibilità di aprire e gestire un B&B o affittacamere o casa vacanza o appartamento ammobiliato ad uso turistico nel modo giusto e corretto, facendolo serenamente e in pieno rispetto delle normative regionali e nazionali.

Sabato 23 aprile alle ore 14.30 nella sede della Pro Loco di Pitelli un incontro aperto a tutti nel quale si parlerà di no profit, PSR e strutture extra alberghiere.

La fame da parte del mercato di nuovi posti letto, i flussi turistici sempre più importanti, nuovi mercati che si affacciano sul nostro paese, il cambiamento dei trend dell'economia del turismo, le possibilità per privati o piccole medie imprese di aprirsi al settore della ricettività.
Questi sono alcuni dei fattori che hanno portato, negli ultimi anni, all'apertura ed alla presenza nella nostra provincia di tante e nuove strutture ricettive extralberghiere, senza tralasciare –con esse- anche l'interesse di privati a cimentarsi con il settore potendo magari aprire una attività in forma non imprenditoriale.

Confcommercio La Spezia ricorda che entro il 1° febbraio (dato che il 31 gennaio è domenica) andrà rinnovato l'abbonamento speciale alla RAI per gli apparecchi televisivi e radiofonici presenti negli esercizi pubblici.

Confcommercio Federalberghi informa che al fine di migliorare la qualità dell'offerta ricettiva per accrescere la competitività delle destinazioni turistiche, per il periodo d'imposta in corso e per i due successivi, alle imprese alberghiere esistenti alla data del 1° gennaio 2012 è riconosciuto un credito d'imposta nella misura del 30% delle spese sostenute fino ad un massimo di 200.000 euro nei periodi di imposta sopra indicati. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.