fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Libriamoci – Autori del Golfo", gli appuntamenti di marzo

Altri tre scrittori spezzini presentano le proprie opere.

Continuano a febbraio gli appuntamenti di "Libriamoci – Autori del Golfo", una parte della quattordicesima edizione di Libriamoci. Leggere ovunque, leggere comunque fortemente voluta dall'Amministrazione Peracchini dedicata agli autori spezzini che hanno partecipato alla manifestazione di interesse al fine di presentare i loro libri nell'ambito delle attività collaterali alla tradizionale rassegna.
La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita e libera fino ad esaurimento posti.

Tutti gli appuntamenti di marzo 2025.
Martedì 11 marzo ore 17.30 presso la Biblioteca Civica "Pietro Mario Beghi"
Melania Corradini presenta il suo libro "Mia"
Il romanzo "Mia" nasce come primo volume di una trilogia thriller scritta da Melania Corradini, spezzina appassionata del genere giallo-noir. La trama principale, che fa da filo conduttore, è una indagine sui delitti di un sanguinario serial killer che terrorizza la città della Spezia e tutto il Golfo dei Poeti. A questa trama principale si intreccia la storia di Mia, una ragazza che vive una situazione complicata e conflittuale con il fratello Giorgio, un disadattato alcolista che ha alle spalle, come la sorella, una tragedia familiare. Il romanzo non è solo un giallo, ma una profonda analisi psicologica dei vari personaggi che si muovono in città. Passione, suspense, angoscia, paura e imprevedibilità danno vita a un intreccio che trascina il lettore fino alla fine.
Dialoga con l'autrice Gian Luigi Ago

Giovedì 20 marzo ore 17.30 presso la Biblioteca Civica "Ubaldo Mazzini"
Marco Angella presenta il suo libro "La Lunigiana in dieci ritratti"
La Lunigiana è il filo conduttore di questo libro di Marco Angella che raccoglie una serie di interviste rivolte a intellettuali che hanno segnato gli studi sul territorio nel corso degli anni.L' autore rivolgendosi a ricercatori di storia, etnografia, archeologia, antropologia, archivistica, arte, filosofia, arti visive riesce ad indagare l'anima identitaria della Lunigiana portandoci per mano attraverso un vero e proprio viaggio letterario.
Dialoga con l'autore Rina Gambini

Mercoledì 26 marzo ore 17.30 presso la Biblioteca Civica "Pietro Mario Beghi"
Leonardo Saviano, "Storie discutibili"
Storie discutibili sono diciotto brevi storie e sotto-storie dedicate ad altrettante canzoni o colonne sonore. È l'autore stesso, nell'introduzione, a consigliare di leggere i racconti ascoltando i pezzi musicali suggeriti. Tra il serio e l'ironico l'autore propone in forma sbrigliata e concisa brevi storie da portare in tasca scritte per divertire chi le ha scritte e chi le legge e che possono pure accendere discussione su aspetti della nostra quotidiana realtà.
Dialoga con l'autore Francesca Sabatini

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.