fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

5 sensi per 5 serate, ecco la prima edizione di NicolaEstate In evidenza

Per creare momenti di aggregazione e fare conoscere il borgo medievale.

Nel piccolo borgo di Nicola, nel Comune di Luni, prenderà vita la prima rassegna NicolaEstate 2024, suddivisa in 5 serate, ideata e organizzata dall'APS Circolo culturale "Le Maestà" di Nicola con il patrocinio del Comune di Luni.  Le 5 serate saranno accomunate da un fil rouge: i 5 sensi.

Spiegano gli organizzatori: "Attraverso i 5 sensi percepiamo le caratteristiche della realtà, attraverso i  sensi conosciamo noi stessi e i luoghi a cui apparteniamo. Sentire, conoscere, porta alla consapevolezza di quanto valore abbia l'ambiente, il paesaggio, la natura, la storia. Luoghi magici, affascinanti e ricchi di storia come il borgo di Nicola, non può che esserne, quindi, un naturale corredo. Gli eventi in programma sono volti a creare forme di aggregazione per i residenti e momenti di socialità per i visitatori, con lo scopo finale di creare maggiore consapevolezza sull'unicità di questo borgo medievale. Gli incontri saranno organizzati in due luoghi aperti del borgo: la piazzetta del pozzo e la piazza della Chiesa. Da qui si partirà, attraverso un percorso culturale svolto con leggerezza e in modo, ci auguriamo, piacevole, per arrivare a sentire il nostro territorio come elemento prezioso e fondamentale per ognuno".

 
La calendarizzazione delle serate abbraccia il periodo luglio-settembre. 

 
17 luglio ore 21
Gusto
"La cucina e i piatti tipici del territorio di Nicola e dintorni" (Relatore: prof Giuseppe Benelli)


26 luglio ore 21
Udito
Performance musicale sensoriale-esperienziale (musicista Sebastian Felix)


8 agosto ore 21
Tatto
"Il corpo, le mani, toccare per conoscere, per sentire, per guarire" (Relatore: dr Francesco Porto)


30 agosto ore 21
Vista
"Stasera vi racconto il Tango: Piazzolla" Recital danzante di e con Oreste Valente


6 settembre ore 21
Olfatto
"Conversazione sul mondo affascinante e magico dei profumi e delle essenze" (Monica Cattaneo, Luigi Cristiano, Gianni De Martino)

 

L'APS Circolo culturale "Le Maestà" di Nicola nasce con lo scopo statutario di valorizzare il borgo medioevale di Nicola  attraverso la promozione di un'attività culturale diffusa, inclusiva, mirata a utilizzare tutte le forme artistiche ed espressive, che aiutino a riscoprire il piccolo centro storico ma soprattutto a ricostruire il tessuto sociale della comunità nicolese favorendo un ampliamento dell'uso dei luoghi e degli spazi all'aperto o al chiuso, comunali o privati per la creazione e la fruizione del patrimonio culturale, paesaggistico e artistico di questa terra. Si cercherà di ricreare occasioni educative, formative, ludiche, ricreative e di socialità, realizzando o recuperando spazi aggreganti a sostegno delle relazioni sociali dei bambini, dei giovani, degli adulti, degli anziani. Cardine importante sarà la diffusione di una cultura dell'accoglienza al fine di favorire l'integrazione dei diversamente abili e prevenire fenomeni di disagio e di emarginazione.

Essendo il borgo terra di confine  fra la Liguria e la Toscana sarà promossa la collaborazione interegionale.


(Foto: Comune di Luni)

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.