fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Al via le iscrizioni per le attività gratuite di Futuro Aperto In evidenza

Teatro, Danza, Radio e Campeggio: online il nuovo catalogo del progetto contro la povertà educativa.

Sono oltre dieci le attività completamente gratuite proposte da Futuro Aperto per l’Estate 2024. Il nuovo catalogo estivo del progetto, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Carispezia, è nato dall’ascolto delle centinaia di ragazze e ragazzi che hanno preso parte alle attività di questi primi due anni di Futuro Aperto. Teatro, radio, danza, rap ma anche campeggio, falegnameria, giochi di ruolo, sport acquatici e gite alla scoperta del territorio, sono soltanto alcune delle proposte rivolte ai giovani tra i 12-17 anni, organizzate dalla rete del progetto che riunisce 24 partner tra associazioni, enti formativi ed istituti superiori.

Sono aperte le iscrizioni per tutte le attività, alcune in partenza a metà giugno: come il laboratorio di comunicazione radiofonica organizzato da Radio Rogna che a bordo del ‘furgone con la radio dentro’, FurgoMytho, porterà i ragazzi attraverso i quartieri della nostra città per raccontarne la storia e le peculiarità. Al via a giugno, anche il laboratorio di falegnameria con “Diversamente Mobili” e di danza, ‘Gioco per conoscerti’, oltre agli incontri pomeridiani al parco “La Maggiolina”, per potenziare risorse cognitive ed emotive, attraverso il gioco.

Dal primo luglio, si aprirà invece il campus di teatro con l’attore Francesco Riva, autore dello spettacolo ‘’Dislessia..Dove sei Albert?’, organizzato tutte le mattine presso il DialmaCantiere Creativo Urbano. E poi in programma, il campeggio in Lunigiana, ai Prati di Logarghena, esempio significativo che unisce socialità, natura e conoscenza del territorio, sport acquatici a Lerici e alle Cinque Terre, e gite alla scoperta della bellezza “sotto casa”, tra il Golfo dei Poeti e la Lunigiana, grazie alle guide turistiche ed ambientali di Hydra e Sigeric, per arrivare a settembre con ritmAzione, laboratorio di musica rap a ‘La Maggiolina’, con il rapper spezzino Othavio.

Anche per questa edizione, continua la collaborazione anche con la Neuropsichiatria infantile della Spezia, con un laboratorio residenziale presso la Scuola di mare di Santa Teresa In programma, extra-catalogo, anche il primo Beach Party di Futuro Aperto, riservato agli studenti che, durante l’anno, hanno seguito le attività realizzate dal progetto negli Istituti Secondari di II Grado della Spezia e di Pontremoli, nell’ottica della scuola aperta. Dopo mesi di studio e di produzione di elaborati, come il giornalino “Il mondo in una pagina” appena pubblicato dal Fossati-Da Passano, una festa sulle note di Dj Reeki Paris, ospitata dallo stabilimento Venere 3- Marigola Beach, e patrocinata dal Comune di Lerici.

Per scoprire il programma completo e partecipare alle attività: https://www.futuroaperto.it/downloads/catalogo_estate_2024.pdf

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Caritas

Via XV Giugno, 38
19123 La Spezia SP

Tel. 0187 702468

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.