fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Con “Il Dio del massacro” si chiude la terza edizione di “Su il Sipario!” In evidenza

Spettacolo gratuito.

“Su il Sipario!”, rassegna teatrale e cinematografica organizzata dal Comune di Santo Stefano e Compagnia La Corte della Spezia, dà appuntamento all’ultimo evento della terza edizione.

Sabato 25 maggio alle 21.15 a calcare il palcoscenico dell’ex Opificio Calibratura alla Vaccari saranno le attrici e gli attori della Compagnia La Corte della Spezia che porteranno in scena “Il Dio del massacro”, famosa commedia della drammaturga francese Yasmine Reza, per la regia di Maria Grazia Chilosi.

“Il Dio del massacro” affronta senza sconti il conformismo quotidiano, in una coinvolgente trama in cui ogni personaggio è protagonista. Un avvenimento banale, come un litigio tra adolescenti, si trasforma in un massacro psicologico per le due famiglie coinvolte, un pretesto per togliersi la maschera del perbenismo e far posto al cinismo più spietato. Nessuno ne uscirà vincitore. Non ci sono eroi in questa pièce teatrale, ma solo persone ormai nude, spogliate delle proprie ipocrisie e messe in luce in tutta la loro miseria umana.

A interpretare lo spettacolo teatrale – portato sul grande schermo da Roman Polanski con il titolo “Carnage” (2011) – saranno Assunta Rubini, Rolando Neri, Elisa Galloni e Gaetano Vacca. Audio e luci sono a cura di Loris Gianardi.

Spettacolo a ingresso libero e gratuito.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Santo Stefano di Magra

Piazza Matteotti
19037 Santo Stefano di Magra (SP)
Tel. 0187.697111

Mail: info@comune.santostefanodimagra.sp.it

www.comune.santostefanodimagra.sp.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.