Mercoledì 19 febbraio, alle ore 16, Riccardo Canesi terrà una conferenza all'Università Popolare di Castelnuovo Magra (al Centro Sociale della Colombiera a Molicciara), sugli "svarioni geografici".
Titolo "Mucche allo stato ebraico", frase che, circa 35 anni fa, gli disse una studentessa quando voleva spiegargli che, nel dato Paese, c'era tanto allevamento allo stato brado.
Questa frase "fortunata" è stata ripresa nel titolo del libro che Canesi ha scritto 12 anni fa, sempre sullo stesso tema, con prefazione di Carlin Petrini (Tarka editore).
Nella conferenza di mercoledì, il professore metterà in evidenza non solo i divertenti svarioni dei suoi studenti, ma anche dei media, dei cittadini e, aspetto ben più grave, dei nostri rappresentanti politici e delle istituzioni.
Ridere di ciò sarà il pretesto per parlare seriamente dell'importanza della Geografia e per toccare temi ambientali, sociali ed economici estremamente attuali.