fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Mucche allo stato ebraico" ed altri "svarioni geografici" raccontati da Riccardo Canesi

Un punto di partenza per riflettere sull'importanza della geografia e per affrontare importanti temi ambientali e sociali.

Mercoledì 19 febbraio, alle ore 16, Riccardo Canesi terrà una conferenza all'Università Popolare di Castelnuovo Magra (al Centro Sociale della Colombiera a Molicciara), sugli "svarioni geografici".
Titolo "Mucche allo stato ebraico", frase che, circa 35 anni fa, gli disse una studentessa quando voleva spiegargli che, nel dato Paese, c'era tanto allevamento allo stato brado.
Questa frase "fortunata" è stata ripresa nel titolo del libro che Canesi ha scritto 12 anni fa, sempre sullo stesso tema, con prefazione di Carlin Petrini (Tarka editore).

Nella conferenza di mercoledì, il professore metterà in evidenza non solo i divertenti svarioni dei suoi studenti, ma anche dei media, dei cittadini e, aspetto ben più grave, dei nostri rappresentanti politici e delle istituzioni.

Ridere di ciò sarà il pretesto per parlare seriamente dell'importanza della Geografia e per toccare temi ambientali, sociali ed economici estremamente attuali.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.