fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Una Caccia al Tesoro per riscoprire le attività centenarie della città In evidenza

Il 22 giugno per le vie della città, dalle ore 10.00 alle 12.00, con partenza e arrivo in Piazza Verdi. L'iniziativa è aperta alla cittadinanza, ecco come iscriversi.

Vuoi scoprire le attività centenarie del centro storico della Spezia? Iscriviti e partecipa alla Caccia al Tesoro storica della città, in programma il 22 giugno, dalle ore 10 alle ore 12, con partenza e arrivo in Piazza Verdi.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune della Spezia e dalla Confartigianato e organizzata dalla neo-costituita Associazione storico-culturale spezzina Fanti de Spèza ed è finalizzata a promuovere e valorizzare la conoscenza delle attività commerciali e artigiane del centro storico che abbiano superato il secolo di attività.

Destinatari e svolgimento.

La competizione è aperta ai cittadini maggiorenni e minorenni (se in squadra con almeno un maggiorenne che se ne assume la responsabilità) e si svolge sia singolarmente che a squadre. Ogni squadra può essere formata da un minimo di 2 a un massimo di 5 partecipanti. La partenza e l’arrivo della manifestazione sono fissati in Piazza Verdi, dove i partecipanti saranno registrati e dotati di una mappa dell’area di ricerca e dell’indizio necessario all’individuazione della prima attività.

Le altre attività saranno invece dotate di appositi QR-Code, scansionando i quali i partecipanti otterranno i nuovi indizi per l’individuazione delle successive.

Vince il concorrente o la squadra che abbia terminato prima l’intero percorso, toccando tutte le attività coinvolte (da certificare con selfie).

Premio e cerimonia di premiazione.

La cerimonia di premiazione si svolgerà in Piazza Verdi, alla presenza di un rappresentante del Comune o della Confartigianato della Spezia, che procederanno all’assegnazione dei premi ai primi tre classificati (targhe di riconoscimento del Comune e della Confartigianato e bonus delle attività coinvolte, per un valore complessivo di quasi 100 euro).

Info e iscrizioni al n. 3886420630

E' possibile scaricare la locandina dell'iniziativa qui sotto.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.