fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La flotta di ATC cresce e diventa più ecosostenibile: ecco nuovi 10 autobus a metano In evidenza

Particolare attenzione alle persone con disabilità e alla sicurezza.

Dai prossimi giorni li si vedrà sulle strade della Val di Vara, Val di Magra e di altre aree della provincia: sono i 10 nuovi ecobus "ad impatto zero" che entrano nella flotta di ATC e che saranno utilizzati per i servizi extraurbani.

Durante la presentazione dei mezzi, questa mattina in piazza Europa, il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha affermato:”E' un giorno importante per la città e la provincia. Presentiamo 10 autobus a gas innovativi, compresi nell’investimento dei fondi PNRR. Sono stati acquisiti in tempi brevi, dato che solitamente per ordinare e mettere su strada questi bus ci vogliono circa due anni, mentre in questo caso l'ordine è stato fatto a fine 2022. Si tratta di un ulteriore tassello del progetto iniziato con il MIT nel 2018, per un complessivo di 18 filobus più altri 4 ricondizionati, con l'obiettivo di un trasporto pubblico più sostenibile, volto al miglioramento della qualità dell’aria sia per la città che per la provincia.
L’obiettivo di avere una città servita solo da mezzi ecologici è molto vicino. Nei prossimi mesi andremo a completare l’opera con altri interventi. Quando ci siamo insediati l’età media dei mezzi pubblici era di circa 16 anni. Abbiamo attuato un rinnovamento e gli obiettivi preposti stanno per essere raggiunti”.

I mezzi sono degli Scania "Irizar i4", per un valore di oltre 3 milioni di euro, finanziati dal Fondo Complementare al PNRR destinato all'acquisto di autobus ad alimentazione a metano, elettrica o ad idrogeno e relative infrastrutture di alimentazione, adibiti al trasporto pubblico extraurbano e suburbano.

I nuovi autobus rispondono a tutte le più stringenti normative antinquinamento e avranno alimentazione a metano o biometano che rispetto ai motori diesel euro 6 di ultime generazioni riducono del 50% le emissioni di ossidi di azoto e senza dispersione di particolato nell'aria. La capienza di ognuno prevede 41 posti a sedere, 14 posti in piedi e uno spazio riservato alle persone con ridotta capacità motoria che necessitano di carrozzina. Al loro interno sono dotati di autoparlanti, display a led e soprattutto di 5 telecamere atte alla sorveglianza dell'area passeggeri. Inoltre saranno molto più efficienti, potenti e silenziosi, quindi più confortevoli.  Anche gli autisti potranno apprezzare una eccellente guidabilità. La nuova generazione di veicoli presenta una posto di guida migliorato, e le funzionalità dello stesso, sono state progettate al fine di massimizzare il comfort e l'ergonomia del conducente. Tutto ciò viene integrato in un posto di guida spazioso e adattabile, con un campo visivo eccezionale.

Presidente di ATC Franco Pomo ha sottolineato: "Si tratta di mezzi di ultima generazione, dotati di tutte le nuove tecnologie. Ad esempio riescono a fermarsi e bloccarsi quando un pedone attraversa la strada. Sono dotati di una maggiore sicurezza, oltre a sedute ergonomiche. All'interno dei mezzi ci sono anche le telecamere, per aiutare le forze dell'ordine a rilevare eventuali autori di atti vandalici. Questi mezzi sono anche una risposta importante per le persone disabili. Con l'obiettivo di un utilizzo semplice per tutti stiamo sistemando anche le fermate per abbattere le barriere architettoniche”.

A luglio entreranno in servizio altri 8 autobus urbani, tutti di fabbricazione OTOKAR, 4 di tipologia media alimentati a gasolio e 4 lunghi a gas naturale.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.