fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Verde urbano e alberi in città", se ne parla a Sarzana In evidenza

Il 16 maggio a Palazzo Roderio.

L'Associazione InSarzana in collaborazione con la LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) e con il Patrocinio del Comune di Sarzana presenta l'evento: “VERDE URBANO E ALBERI IN CITTA'”, che si terrà nella Sala Consigliare del Comune di Sarzana (Palazzo Roderio) giovedi 16 maggio 2024 alle ore 17,30.

Spiegano gli organizzatori: "La città è un ecosistema urbano complesso, formato da tante “tessere ambientali”, e non va considerata quale interamente artificiale, perché oltre che dalle persone è abitata da piante e animali selvatici. Parchi pubblici, giardini privati, campi coltivati nelle periferie, ma anche i residui terreni incolti e le fasce di vegetazione (che dovrebbero essere) presenti lungo i corsi d’acqua, formano quella “rete ecologica/infrastruttura verde” che dovrebbe rappresentare – alla pari delle infrastrutture tecnologiche quali edifici e strade – l’ossatura di una città. Così come prevedono le disposizioni europee, quali la Strategia per la Biodiversità. Le aree verdi assolvono a una gamma di servizi/benefici ecosistemici, che sono fondamentali per la qualità urbana e il benessere psico-fisico della gente, ma anche per mantenere il paesaggio e la biodiversità. Molto c’è ancora da fare nel nostro Paese per migliorare la cultura del verde e la conoscenza e valorizzazione della biodiversità; una consapevolezza da cui discendono norme, scelte urbanistiche e interventi gestionali compatibili."

"Saranno presenti - anticipano gli organizzatori - due importanti e noti esperti di questo tema non solo ecologico che ci illustreranno il giusto approccio al verde delle città e alla necessità di un suo irrinunciabile mantenimento quantitativo e qualitativo: il Prof. Riccardo Canesi, tra i fondatori di Legambiente e già deputato nella Federazione dei Verdi con l'intervento: "Verde urbano, per vivere meglio" e Marco Dinetti, Responsabile ecologia Urbana LIPU, Direttore scientifico della rivista "Ecologia Urbana" con l'intervento: "Alberi in città un patrimonio per la nostra salute e per la biodiversità". Invitiamo tutti a partecipare".

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(1 Vota)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.