fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

LIPU, LAV, L'IMPRONTA volontari indipendenti canile, BETA Benessere e Tutela Animali, SOS Randagi, Legambiente e Animalisti Italiani intervengono, con un comunicato congiunto, per ringraziare i consiglieri comunali spezzini per l'approvazione della mozione che dovrebbe portare a vietare la vendita di animali nelle fiere (cliccate qui) e per sensibilizzare l'amministrazione affinchè l'iter venga concluso.

di Gabriele Cocchi – Il regolamento animale comunale verrà opportunamente modificato, ma bisognerà attendere quasi due anni perché il divieto abbia efficacia: è necessario infatti rispettare i diritti acquisiti dei commercianti. Il consiglio comunale si è trovato d'accordo nel definirla "una norma di civiltà".

FIVA Confcommercio La Spezia informa che la manifestazione straordinaria di ambulantato che avrebbe dovuto tenersi domenica 7 Agosto a Levanto è stata annullata.

Interventi sul porto verde e sui collegamenti logistici. Forcieri interviene come presidente di LPA, l'associazione dei porti liguri.

Nei Porti di Genova, Savona e La Spezia il traffico da e per la Cina ha superato nel 2015 le 7,5 milioni di tonnellate complessive. I porti liguri si confermano come una delle porte principali dell'interscambio marittimo con il grande paese asiatico.

Forcieri: "Sono certo che il settore reefer si svilupperà sempre più anche alla Spezia, consolidando un tipo di traffico dalle grandi potenzialità. E proprio perché ci crediamo fortemente siamo diventati partner di un progetto molto innovativo, "Fresh Food Corridors", lanciato proprio qui a Berlino".

I porti liguri, sotto le insegne di Ligurian Ports Alliance, si sono presentati uniti a Berlino, dove è in corso l'edizione n. 25 di Fruit Logistica, la più grande vetrina internazionale specializzata nel settore ortofrutticolo che registra ogni anno una media di circa 2.600 espositori provenienti da tutto il mondo e un'affluenza di 60 mila visitatori professionali provenienti da 120 diversi Paesi.

Grande successo ieri per la Fiera della Solidarietà organizzata a Sarzana da Fiva Confcommercio e Anva Confesercenti, a favore di Giovanni, il bambino spezzino affetto da problemi cardiaci.

L'Autorità Portuale della Spezia e La Spezia Reefer Center hanno preso parte alla prima edizione di FRUIT INNOVATION 2015, manifestazione riservata al settore dell'ortofrutta che si è svolta a Milano presso Fieramilano dal 20 al 22 maggio.

Termina oggi ad Anversa la decima edizione di "Break bulk Europe", la fiera annuale che riunisce i principali operatori internazionali con l'obiettivo di far incontrare domanda e offerta nel settore del general cargo. Sei gli operatori che lavorano nei tre porti del sistema Ligurian Ports Alliance presenti allo stand realizzato dalle tre Autorità  Portuali di Savona, Genova, Spezia  per promuovere e creare business nei settori delle rinfuse in evidenza alla fiera belga: Campostano Group, Savona Terminal Auto, But srl per il porto di Savona; gruppo Messina e Terminal San Giorgio per Genova, Tarros per Spezia, oltre a numerosi agenti marittimi liguri.

Dai prodotti  siderurgici  ai ro-ro (traghetti), dal liquid bulk all'acciaio, dai cereali al coils ai prodotti forestali, i porti liguri hanno mostrato con i rispettivi operatori  le attuali offerte e gli sviluppi possibili con progetti dedicati a nuovi traffici che potranno partire nel corso del prossimo anno, se non già entro il 2015.

Savona, infatti, si pone tra i porti top per le rinfuse liquide e solide da anni (8,1 milioni di tonnellate di prodotti bulk movimentate su oltre 12 in totale nel 2014) e punta a rafforzare una sorta di leadership nel nord Tirreno.

Gian Luigi Miazza, presidente dell'Autorità Portuale di Savona e per l'anno in corso anche del sistema Ligurian Ports Alliance, ha evidenziato come anche il settore delle rinfuse abbia confermato la valenza strategica dei porti del Nord Tirreno nei traffici con l'Europa e l'America nel corso della rassegna commerciale di Anversa.

"Savona - ha detto Miazza- può contare su importanti investimenti privati del gruppo Campostano che realizzerà un nuovo capannone ed ha appena acquisito una nuova gru per la movimentazione delle rinfuse in banchina, nonché quelli previsti dalla Marittima Spedizioni, titolare del terminal Savona Auto, che costruirà un nuovo parcheggio per auto e ro-ro multipiano,  e quindi il nuovo innovativo progetto di un impianto per il bitume presentato da una società che vede partecipare i due gruppi  Gavio e Giachino, il BIT scrl".

Forte di un primato sempre più consistente nei traffici container, ma anche di buone performance nel settore bulk, Genova ha presentato con il gruppo Messina linee e offerte su tutti i settori. "La caratteristica fondamentale del nostro porto, che rappresenta in assoluto l'eccellenza di uno scalo multifunzionale – ha detto il presidente dell'Autorità portuale di Genova Luigi Merlo -, ci consente di mantenere un'alta attenzione sulle rinfuse, che resteranno parte integrante e importante delle nostre attività. Da tempo abbiamo scelto di valorizzare tutte le rinfuse, quelle solide e quelle liquide. Nel prossimo futuro, il nuovo piano regolatore migliorerà anche queste funzioni: non guarderà unicamente ai container".

Con LSCT e Tarros, il porto di Spezia ha sottolineato la rilevanza dei traffici breakbulk nel bacino del Mediterraneo e nord Africa, dove nonostante le periodiche crisi politiche e l'instabilità dei governi locali, permangono importanti scambi commerciali nel settore ro-ro, nell'impiantistica, nei materiali da costruzione e ovviamente nel liquid bulk. "Gli investimenti in progetti ed opere che il porto della Spezia ha realizzato e si presta a realizzare sottolineano l'importanza che anche i traffici breakbulk rivestono per il nostro scalo, impegnato ad offrire al mercato un'offerta di movimentazione a 360' che si aggiunge all'altissima efficienza ed affidabilità già mostrata nei traffici containerizzati", ha dichiarato Lorenzo Forcieri, presidente dell'Autorità Portuale della Spezia.

L'Autorità Portuale della Spezia, presente al Cruise Shipping Miami insieme al Consorzio Discover La Spezia, dove partecipa con uno suo spazio nell'area dedicata ai "Ports and destinations", ad un giorno dalla chiusura della fiera, che ha fruttato ottimi contatti ed incontri, ha presentato, in un evento dedicato, le caratteristiche del porto, sottolineando che può servire un'aerea turistica pregiata che va dalla Liguria all'Emilia, alla Toscana, nonché gli interventi in corso e futuri, per migliorare quantitativamente e qualitativamente l'accoglienza delle navi e dei passeggeri. 

L'Autorità Portuale della Spezia partecipa anche quest'anno alla più importante manifestazione internazionale dedicata al settore delle crociere, il Cruise Shipping Miami, che inizia oggi nella città della Florida.

Il 22 ottobre a Bruxelles si terrà un importante convegno con tutti i partner europei del Progetto WiderMos, di cui l'Autorità Portuale della Spezia è capofila , per condividere con la Commissione UE e gli oltre 50 stakeholders e supporters che parteciperanno all'evento, alcuni degli importanti risultati preliminari del progetto già raggiunti attraverso lo sviluppo del MoS Study. 

L'Autorità Portuale impegnata, già da alcuni anni, nell'attività di promozione del settore crociere che si sta consolidando nel nostro Golfo, in vista della sua partecipazione dal 16 al 18 settembre a Barcellona al SeaTrade Med, la più importante manifestazione dedicata all'industria delle crociere che si tiene in Europa, con la presenza dei principali protagonisti del settore come porti, compagnie armatrici e tour operator, ha deciso di promuovere i prodotti del territorio e i percorsi enogastronomici nel Golfo. 

Il presidente dell'associazione Ligurian Ports Alliance, GianLuigi Miazza, che guida la delegazione ligure, ha rappresentato in questi giorni al Transport Logistic di Shanghai i tre scali di Genova, Savona e La Spezia nello stand inserito all'interno dello spazio Assoporti.

"Dopo il successo di WiderMos, continua la nostra azione a livello europeo su temi prioritari per la Commissione e che permetteranno al nostro scalo di rafforzare ancora di più il suo ruolo all'interno della rete centrale TEN-T", dichiara il Presidente dell'Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri (foto), all'indomani della presentazione di due proposte progettuali nel bando TENT Autostrade del mare: il progetto Blue Lane e il progetto Poseidon Med. 

Il porto della Spezia, con uno spazio tutto suo alla Cruise Convention di Miami, conferma la sua rilevanza tra gli scali emergenti del Mediterraneo e rilancia i propri piani di sviluppo con lo slogan "Port of La Spezia with Italy all around", a significare la vicinanza con tante delle mete preferite dai crocieristi di tutto il mondo.

Quest'anno l'Autorità Portuale parteciperà per la prima volta con un proprio autonomo spazio espositivo alla più importante manifestazione internazionale dedicata al settore crocieristico, la Seatrade Cruise Shipping Convention che si terrà a Miami dal 10 al 13 marzo 2014.

F.I.V.A Confcommercio La Spezia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Ameglia organizza per la data di giovedì 15 agosto la tradizionale Fiera di Ferragosto.

F.I.V.A Confcommercio La Spezia –con il patrocinio del comune di Ameglia- organizza la Festa di Mezza Estate, che avrà luogo a Fiumaretta domenica 28 luglio.

La città della Spezia partecipa in questi giorni a Marsiglia alla mostra "Mémoire des Ports de Méditerranée ("Memoria dei porti del Mediterraneo"), allestita all'interno dell'Istituto Italiano di Cultura della città francese.

La città della Spezia partecipa in questi giorni a Marsiglia alla mostra "Mémoire des Ports de Méditerranée ("Memoria dei porti del Mediterraneo"), allestita all'interno dell'Istituto Italiano di Cultura della città francese.

F.I.V.A Confcommercio La Spezia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Levanto organizza per la data di domenica 7 luglio la Fiera di Inizio estate.

F.I.V.A Confcommercio La Spezia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Ameglia organizza per la data di domenica 2 giugno, a Bocca di Magra, la Fiera di inizio estate.

Da sabato 6 a domenica 14 aprile si rinnova in centro città, lungo passeggiata Morin e il porticciolo Assonautica, l'appuntamento con Barchemercato, la rassegna del nuovo e dell'usato nautico che richiama ogni anno migliaia di visitatori. Barchemercato mette in vetrina decine di imbarcazioni - nuove e usate, a motore e a vela, dai 5 ai 12 metri – accessori e servizi per la nautica da diporto.

Il sistema dei porti liguri conferma anche quest'anno la propria presenza al Seatrade Cruise Shipping di Miami, la più importante manifestazione internazionale del settore appena conclusasi.

Nella seconda giornata di partecipazione alla fiera della logistica in corso a Istanbul, dove i tre porti liguri riuniti nella Ligurian Ports Alliance, hanno presentato le offerte e i servizi di Genova, Savona e La Spezia agli operatori stranieri presenti, è stata tracciata una nuova rotta per collegare l'Italia e la Turchia.

F.I.V.A Confcommercio La Spezia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Ameglia organizza per la data di domani mercoledì 15 agosto p.v. la Fiera della Solidarietà, evento di grande successo già lo scorso anno.

F.I.V.A Confcommercio La Spezia in collaborazione con l'amministrazione comunale di Ameglia organizza per la data di domenica 12 agosto p.v. la Fiera della Solidarietà, evento di grande successo già lo scorso anno.

SARZANA - Grande successo della manifestazione Sarzana Energie Expo organizzata da Cna e Confartigianato in collaborazione con il Comune di Sarzana.

Pagina 2 di 2
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.