Con il biglietto giornaliero, in vendita a 5 euro, sarà possibile salire e scendere su qualsiasi autobus della provincia spezzina alla scoperta del Golfo dei Poeti,La Spezia, Cinque Terre, Lerici, Portovenere e Sarzana. Sarà valido su tutte le linee ATC della Spezia e Provincia sino alle 24:00 del giorno di convalida e dovrà essere obliterato all'inizio della prima corsa. Consente l'utilizzo di più mezzi. DESTINAZIONI: Direzione OVEST: Centro città (qualsiasi autobus, frequenza < 1'); Stazione ferroviaria (Cinque Terre) in 10' (linea 3, L, S e altri, frequenza 2'); Portovenere in 45' (linea P, frequenza ogni 30'). Direzione EST: Lerici in 30' (linea L, S, frequenza 15'); Sarzana in 40' (linea P, SA, se, frequenza 15'). "Gli scali delle navi passeggeri stanno aumentando, ci dobbiamo preparare a gestire numeri importanti – dice Forcieri - , e vogliamo migliorare sempre più l'accoglienza per i crocieristi, con l'auspicio che possano, grazie a questa facilitazione per i loro spostamenti, visitare ancora di più e meglio la nostra provincia. La collaborazione con ATC prosegue con successo e credo con reciproca soddisfazione dopo la consolidata esperienza di servizio shuttle passeggeri da/per nave-Largo Fiorillo". "Abbiamo deciso di introdurre, in collaborazione con l'AP, questo nuovo biglietto per permettere ai numerosi crocieristi di conoscere il territorio spezzino utilizzando il mezzo pubblico in maniera semplice e conveniente. Ha detto Goretta . I turisti potranno infatti acquistare il biglietto appena sbarcati presso la Stazione Crocieristica. Il biglietto consentirà di viaggiare, per l'intera giornata, su tutte le linee ATC da Spezia a Sarzana, piuttosto che Lerici o Portovenere. Ci è sembrato giusto cogliere l'opportunità delle crociere per ampliare l'offerta dei nostri titoli di viaggio, ma soprattutto offrire un nuovo servizio e contribuire allo sviluppo turistico del nostro territorio". "Cogliamo molto favorevolmente l'adozione di questo strumento che consente al Consorzio Discover La Spezia di incrementare l'azione di promozione del territorio e delle attività dei propri associati", ha detto Maurizio Pozella , presidente del Consorzio.