Via Cristoforo Colombo, 99
19121 La Spezia SP
Tel. 0187 24422
Tutta la programmazione.
Programmazione Arena Porto Mirabello.
Una commedia sulle teorie cospirative al Porto Mirabello.
La programmazione del cinema all'Arena Porto Mirabello
Il cinema il Nuovo chiude per la pausa estiva, ma non si ferma il cuore di questa comunità appassionata.
Dopo l’anteprima assoluta all’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, "Katabasis", il secondo lungometraggio dell’artista e regista Samantha Casella, viene presentato in prima regionale venerdi 6 Giugno ore 21.00 al Cinema Il Nuovo La Spezia. Un evento che vedrà la partecipazione della regista, confermando l’interesse crescente per un film che, come il precedente Santa Guerra, sta conquistando il pubblico e la critica internazionale. Ad oggi, "Katabasis" ha già ottenuto 292 riconoscimenti nei festival cinematografici di tutto il mondo: tra questi, 80 premi sono andati al miglior film e 72 come migliore attrice a Samantha Casella.
“Sono felice per questa mia creatura” - ha dichiarato Samantha Casella, aggiungendo: “ Katabasis è un film che scava nell’anima e nella memoria, un viaggio che continua il percorso iniziato con Santa Guerra. Vorrei concludere la mia ‘trilogia del subconscio’ con un terzo film e spero di poter presto gettare le basi per questo nuovo progetto.”
Il titolo stesso, Katabasis, richiama la discesa di un individuo nell’oltretomba, un tema che si intreccia con quello dell’abuso, già affrontato in passato dalla regista. Reduce da un abuso infantile rimosso, Nora (Samantha Casella) ha sviluppato una personalità indecifrabile, quasi come se cercasse di rivivere quell’antico trauma. Nora ha una relazione segreta con Aron (Francesco Leone), un giovane orfano sotto la tutela di Jacob (Bruno Bilotta), un manager cinico che lo ha trasformato in una star, costruendogli una vita privata fittizia. La loro esistenza si consuma in una villa maestosa, teatro di segreti, bugie e presenze inquietanti, poiché Nora possiede il dono di comunicare con le anime dell’aldilà. Intorno a loro si muovono figure ambigue, ognuna con il proprio dolore, che minacciano l’equilibrio della coppia. A dominare il destino di tutti è la Strega, un’entità legata alla carta dell’Imperatrice nei tarocchi, evocata da Nora in un incubo d’infanzia, che la trascina in un regno privo di salvezza.
Prodotto da The Shadows Factory, Katabasis si impone come un’opera dal forte impatto visivo e concettuale, consolidando il percorso autoriale di Samantha Casella, una regista capace di esplorare il subconscio umano con immagini e simbolismi di rara potenza.
Giovedì 5 giugno.
Il calendario e la sinossi dei film.
Il 4 giugno.
Martedì 3 giugno alle 17.00 e alle 20.30.
Dogville, torna al cinema il capolavoro brechtiano di Lars von Trier.
Dal 26 al 28 maggio 2025 tutti i giorni alle ore 21.00.
La programmazione de il Cinema il Nuovo e il Cinema Teatro Astoria
Giovedi 22 Maggio ore 20.15 in diretta da Londra Ballet to Broadway: Wheeldon Works celebra il talento coreografico dell’Artistic Associate del Royal Ballet, Christopher Wheeldon. In una carriera che spazia dal balletto classico al musical, Wheeldon ha conquistato il plauso internazionale e numerosi premi. Il programma presenta quattro coreografie rappresentative della sua versatilità: dai sensuali balletti contemporanei allo scintillio della coreografia di Broadway.
Diretto da Koen Kessels, Ballet to Broadway: Wheeldon Works propone una serata di danza impareggiabile che vede in programma un nuovo estratto del musical vincitore del Tony Award An American in Paris, due prime assolute per il Royal Ballet (The Two of Us e Us), e la ripresa di Fool's Paradise.
Lo spettacolo si apre con l’ipnotico Fool’s Paradise, la prima delle numerose collaborazioni tra Wheeldon e il compositore Joby Talbot.
Seguono due prime assolute per il Royal Ballet.
The Two of Us, su musiche struggenti di Joni Mitchell, è un passo a due intimo e toccante, creato nel 2010 per il Fall for Dance Festival di New York
Il secondo debutto, Us, è un tenero duetto maschile creato nel 2017 per i BalletBoyz su musiche di Keaton Henson. Chiude il programma un estratto – appositamente esteso per il Royal Ballet – dalla celebre sequenza di balletto del musical An American in Paris. Ispirandosi all’omonimo film del 1951, Wheeldon ne ha firmato l’adattamento per il Théâtre du Châtelet di Parigi nel 2014, portandolo poi a Broadway, dove è stato consacrato come uno dei più grandi coreografi-registi di musical della sua generazione.
Dal 15 maggio.
Mercoledì 14 maggio.
Terzo appuntamento con Corti Che Passione.
Uno dei più grandi maestri del cinema di tutti i tempi.
La Mostra cinematografica cinese in Italia sceglie La Spezia e Il Nuovo, che per l'occasione offre a tutti i partecipanti al Festival il biglietto omaggio per il film “Generazione Romantica” del regista Jia Zhangke.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.