Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti: "Grazie alla Protezione Civile, ai Vigili del Fuoco e ai volontari per aver difeso il nostro territorio in un'estate difficile".
Il personale dei vigili del fuoco è intervenuto con 10 unità a Fossitermi nell'area di proprietà di RFI.
Tutto il Comando dei Vigili del Fuoco della Spezia si unisce al dolore della famiglia per questa incolmabile perdita
Ignota al momento la causa dell'incendio, le persone sono state invitate ad allontanarsi dall'area e a restare chiusi in casa a causa dell'intenso fumo.
L'intervento del soccorso alpino e speleologico Liguria, dei vigili del fuoco e dei volontari della Pubblica Assistenza di Monterosso.
Era caduto in una zona impervia della scogliera. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, la Guardia Costiera e il 118.
Il personale VVF intervenuto con 10 unità, calandosi dall'alto della scogliera con attrezzature di derivazione alpinistiche, ha raggiunto l'infortunata.
Venne istituito nel 2002 per garantire una maggiore velocità di intervento in caso di emergenze in tutta la riviera.
di Alessio Boi - Diverse case hanno subito danni nel borgo di Marinella dopo la tempesta di ieri. Il Comune di Sarzana prenotato le camere dell'albergo fino a lunedì.
I due escursionisti hanno perso l'orientamento e si sono ritrovati in una zona di boscaglia particolarmente scoscesa dalla quale non potevano più tornare indietro.
La turista stava scendendo verso il mare su un tratto molto scosceso quando è scivolata battendo la testa.
Poi sono stati subito chiamati i soccorsi.
Era in buone condizioni, pertanto è stato liberato nel bosco.
Pomeriggio di intenso lavoro per i Vigili del Fuoco, che hanno operato con l'ausilio dell'elicottero.
E' scivolato da un muraglione ed è finito nella sottostante scarpata.
I Sommozzatori Vigili del Fuoco hanno posizionato un pallone di sollevamento sotto lo scafo per poi trainarlo fino alla gru del porticciolo.
Ci sono volute diverse ore domare il rogo e per le operazioni di bonifica. In azione anche l'elicottero.
Rientrate nelle loro abitazioni le 19 persone evacuate in via precauzionale nella giornata di ieri.
Sono arrivati anche alcuni Vigili del Fuoco da Alessandria.
Il primo a Santo Stefano, mentre il secondo sta interessando la zona di Sarbia.
Da Capitaneria di Porto e Vigili del Fuoco.
L'animale è stato trasferito al canile del Pezzino della Spezia.
I Vigili del Fuoco l'hanno raggiunto con l'ausilio di una scala e dopo averlo liberato dal filo di nylon che gli imprigionava una zampa lo hanno consegnato ad una volontaria della Lipu per le cure del caso.
Sottoscritta in Prefettura la convenzione per il potenziamento del dispositivo di soccorso acquatico.
Fortunatamente nessuno è rimasto ferito o intossicato.
L'infortunata trasportata fin sulla strada provinciale 38 è stata poi affidata alle cure del personale sanitario del 118, presente sul posto con un'ambulanza della Pubblica Assistenza di Monterosso.
Dopo aver "puntellato" la maccchina.
L'ex CT della nazionale italiana di calcio era ad Arcola per ritirare il premio Perioli.
Conclusa un'altra edizione del Corso Antincendio Navale.
Si indaga sulle cause. Bonifica ancora in corso.
L'esito del corso, superato brillantemente dai partecipanti, è stato possibile grazie alla professionalità e l'impegno dimostrati da tutto il personale discente e istruttore
Distrutti il tetto ed il sottotetto.
A bordo c'erano due ragazzi.
Convenzione con l’Ente Parco e i Vigili del Fuoco.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.