"Nella seduta di Consiglio Comunale del 17 giugno 2024 - racconta il Consigliere comunale del PD Marco Raffaelli - tramite una interpellanza avevo chiesto all'amministrazione informazioni in merito alla notizia sul ritrovamento di amianto all’interno di alcuni locali dell’ospedale Sant’Andrea, nello specifico all’interno della pavimentazione del reparto di Radiodiagnostica 1, sito al primo piano del padiglione centrale. ASL5 allora aveva rassicurato circa l’assenza di problemi, in quanto gli ambienti interessati prevedevano una presenza sporadica di personale e cittadini".
"In tale circostanza - sottolinea il Consigliere PD - era emersa la notizia del ritrovamento di amianto non solo nei cinque locali di Radiodiagnostica (studi medici e sala di attesa), ma anche nella pavimentazione e nelle pareti di corridoi di servizio, nonché nel reparto e nella sala operatoria di Ostetricia e Ginecologia e nell’ambulatorio del reparto di Cardiologia. Nella stessa, venivano fornite le tempistiche riguardanti l’intervento di bonifica della pavimentazioni di Radiodiagnostica ed i risultati delle analisi escludenti la presenza di amianto nell’aria".
"Questo - evidenzia Raffaelli - mi aveva destato preoccupazione in quanto, rispetto alle prime rassicurazioni diramate pubblicamente da ASL5, nei fatti non si rivelavano poche le zone interessate dai ritrovamenti e, inoltre, non riguardavano solo aree con una presenza sporadica del personale.
A seguito della discussione dell’Interpellanza, nulla si è più saputo in merito a eventuali ulteriori risultati delle indagini effettuate; interventi di bonifica; azioni di monitoraggio finalizzate alla salvaguardia della salute delle persone".
Per tali motivi Marco raffaelli presenta ora una nuova interpellanza tramite la quale chiede di sapere se le indagini sono cessate e quali sono stati i risultati definitivi; se è stata rinvenuta la presenza di amianto in altre zone; quali sono stati gli interventi effettuati.