Il 18 settembre (ore 18), invece, sarà la volta del critico d'arte Vittorio Sgarbi che presenterà il suo ultimo libro edito da Bompiani "Nel nome del figlio - Natività, fughe, passioni nell'arte". Un appassionato viaggio nella storia dell'arte fatto analizzando la figura del figlio.
"Piazza Bastreri - spiega il Sindaco Matteo Cozzani - si trasformerà, ancora una volta, in un raffinato salotto culturale: saranno offerti al pubblico, che risponde sempre con entusiasmo a questo tipo di iniziative, due incontri di grande richiamo con due illustri personaggi come Oliviero Toscani e Vittorio Sgarbi. Credere in eventi di questo genere significa stimolare il dibattito, far crescere una comunità e consentire ai cittadini di riappropriarsi in modo intelligente degli spazi pubblici. Senza dimenticare che la cultura diventa sempre più spesso un eccezionale volano per il turismo e l'economia di una città".
Sede della manifestazione sarà, come detto, Piazza Bastreri a Porto Venere (in caso di pioggia Sala Mantero Via Capellini). Gli incontri si terranno tutti con inizio alle ore 18.15 a ingresso libero.
Calendario
Lunedì 9 settembre
OLIVIERO TOSCANI
"Creativo sovversivo"
Mercoledì 18 settembre
VITTORIO SGARBI
"Nel nome del figlio"