fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Situazione di allerta 2 per il maltempo sul territorio regionale ligure. La nota ufficiale della Prefettura della Spezia. 

Si è svolta l'assemblea semestrale del Rotary Club Sarzana Lerici finalizzata al completamento delle cariche sociali per il prossimo anno rotariano (luglio 2014- giugno 2015) e all'elezione del presidente per l'anno 2015-2016 individuato nella persona dell'avvocato Alberto Benifei.

L'amministrazione sta portando avanti un impegno importante sul fronte ambientale e sulla pulizia del territorio.

Si comunica che la protezione civile della Regione Liguria, in base alle previsioni meteo e idrologiche del centro meteo Arpal, ha emanato lo stato di allerta 1 idrogeologica sullo spezzino. 

Importante risultato quello di CNA Impresa Donna, che ha deciso di dare un segnale concreto su quella che è una delle più grosse violazioni dei diritti umani, ovvero la violenza sulle donne.

Una splendida iniziativa natalizia ha interessato il reparto di Pediatria e Neonatologia del S. Andrea, grazie ai lavoratori dell'OTO Melara ed ai giocatori dello Spezia. 

Il Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, accompagnato dagli Assessori Paita, Vesco e Guccinelli, hanno presenziato venerdì al taglio del nastro per inaugurazione del nuovo punto di Informazione e accoglienza turistica, nonché sede dell'Associazione arcolana della Pro Loco.

Il Sindaco di Sarzana Alessio Cavarra ha vietato con ordinanza, dal 23 dicembre fino al 2 gennaio, l'accensione e il lancio di fuochi d'artificio, mortaretti, petardi, bombette e simili in tutti i centri abitati del territorio comunale.

È in funzione da oggi la fontana erogatrice di acqua potabile, da poco installata in piazza Pertini, inaugurata questa mattina dal sindaco Alessio Cavarra e dall'assessore all'ambiente Massimo Baudone.

Weekend movimentato per le Guardie Giurate dell'Istituto di Vigilanza La Lince. 

Bellissima sorpresa e commozione per il personale dell'ufficio di Confartigianato in via Fontevivo per la visita di S.E. Mons. Luigi Ernesto Palletti accompagnato da Mons. Gianluca Galantini per gli auguri natalizi.

Una grande e partecipatissima festa ha chiuso nel migliore dei modi i due progetti della Provincia della Spezia "Laboratori di cittadinanza attiva e partecipata" e "Anche tu per esempio":

Presentato sabato mattina presso al Sala Consiliare del comune di Lerici lo studio volto a contrastare il dissesto idrogeologico.

Messaggio di Natale del vescovo diocesano Luigi Ernesto Palletti - È ormai trascorso un anno dal mio ingresso in diocesi e questa è la seconda volta che mi rivolgo a tutti attraverso il tradizionale messaggio per il Santo Natale.

Sono state avviate le procedure per l'affidamento del servizio, che punterà ad un ammodernamento della rete, valorizzando le nuove tecnologie e le forme di risparmio energetico, con un partenariato fra pubblico e privato. 

Alla presenza del signor Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Giuseppe DE GIORGI, e delle autorità civili e militare dell'area della Spezia si è svolta giovedì presso il Raggruppamento Subacquei ed Incursori "Teseo Tesei" (La Spezia) la tradizionale cerimonia di conferimento dei brevetti da Incursore agli allievi del corso "Luigi DURAND De La PENNE".

Mercoledì sera, alla presenza del Sindaco della Spezia Massimo Federici del Capo di Gabinetto Andrea Montefiori e di alcuni commercianti della zona, è stato acceso il nuovo impianto di illuminazione di Piazza Squadroni.

Venerdi 20 dicembre avrà luogo l'inaugurazione della nuova sede dello Iat di Arcola (Ufficio Informazione e accoglienza turistica), nonché nuova sede della Pro Loco.

Sono stati inaugurati mercoledì mattina dal Sindaco Livio Giorgi e da Luca Rainero, Responsabile dell'area Nord Ovest di Enel Sole, i nuovi punti luce della città. 

La Siae La Spezia cambia sede, gli uffici vengono trasferiti dalla sede storica di Piazza Verdi 41 alla nuova sede in Via Fontevivo 21n; rimangono invariati i numeri telefonici: tel. 018720500 fax 0187737023.

Tutto è pronto a Levanto per dare il via alle manifestazioni natalizie che si svolgeranno all'interno della grande tensostruttura innalzata al centro di piazza Cavour a cura del Comune, della "Levante multiservizi srl" e delle numerose associazioni di volontariato locali che gestiranno gli spettacoli.

Nel fine settimana appena trascorso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di La Spezia, nell'ambito delle esercitazioni semestrali antincendio navali, in collaborazione con l'Ufficio marittimo locale ha partecipato all'esercitazione "Lerici 2013". 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.