Undici ragazzi delle classi quinte del CAT Cardarelli, studenti dell'indirizzo geotecnico e dell'indirizzo costruzioni, ambiente, territorio hanno partecipato al concorso “la terra svelata” indetto dall'accademia Capellini e si sono classificati al primo posto con un progetto dal titolo ”I giardini dell'accademia”. Il progetto, molto applaudito nel corso della premiazione del 25 ottobre scorso, si è svolto nell'ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro.
L'idea vincente è consistita nel progettare la riqualificazione del giardino dell'accademia Capellini, suddividendolo in vari settori, in base ai differenti colori ed aromi delle piante. La scelta di fiori e piante non è stata infatti casuale, ma è frutto di una ricerca in base al loro colore e alle loro caratteristiche; sono state scelte piante che fossero il più possibile autoctone e che non avessero bisogno di elevata manutenzione e cura. Lo scopo finale del progetto è duplice: rendere il giardino un punto di attrazione turistica, grazie anche alla vantaggiosa posizione centrale, e riavvicinare la città all'Accademia trasformando il giardino in un punto di ritrovo, dove si potranno svolgere conferenze, eventi e momenti di sinergia con l'Accademia e le istituzioni.
Gli studenti premiati sono: Chiara Cacciavillani, Alessia Capri, Anna Pini, Arianna Gallina, Edoardo Cozzani, Giacomo Mondini, Alberto Argenti, Thomas Bronzina, Gianni Piccirillo, Rocco Volpi, Edoardo Maddaluno