fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La Spezia nomina i suoi Ambasciatori nel mondo, ecco chi sono In evidenza

Il Sindaco Peracchini ha conferito il titolo a Carlo Alberto Biggini e Giuliano Bossi, riconfermati Mauro Cantini e Leonardo Pofferi.

Si è tenuta questa mattina nella sala multimediale di Palazzo Civico della Spezia la cerimonia di nomina degli "Ambasciatori della Città della Spezia nel Mondo".

Un titolo onorifico istituito con Deliberazione di Giunta n. 274 del 31 luglio 2023 con cui la Giunta comunale ha altresì provveduto ad approvare uno specifico regolamento che disciplina le modalità di conferimento del titolo, i diritti e doveri degli ambasciatori e il funzionamento della Rete degli ambasciatori costituita dall'insieme degli ambasciatori cittadini.

Il regolamento prevede che il titolo venga riservato a cittadini, spezzini e non, che si siano distinti per il loro contributo allo sviluppo e all'immagine del territorio della Spezia, le cui attivita professionali abbiano avuto una riconosciuta valenza nazionale e/o internazionale.

Il titolo di "Ambasciatori della Città della Spezia nel Mondo" è stato conferito dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini alla presenza dell'Assessore alla Promozione della Città Maria Grazia Frijia e dell'On. Federico Mollicone, Presidente della VII^ Commissione Cultura, Scuola, Università, Scienza Ricerca Editoria e Sport e Fondatore ICAS, collegato in videoconferenza.

Il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha dichiarato: “Oggi quattro talenti diventeranno ambasciatori della nostra città nel mondo, proprio perché abbiamo bisogno di una rete di persone della nostra città che ci aiutino ad essere sempre più competitivi, sempre più vincenti e più impegnati a far crescere il nostro territorio. Mi riferisco alle eccellenze che abbiamo nel settore delle crociere, del Miglio Blu e dell’innovazione tecnologica e della difesa.“

Il Sindaco ha poi ringraziato ognuno di loro, augurando il miglior futuro possibile, con una caratteristica ben precisa: portare sempre nel cuore la città della Spezia, il golfo, la sua storia, cercando di valorizzare le esperienze e i talenti della città.

“La nostra città nel passato non è stata valorizzata per come doveva essere, per le grandi particolarità che la caratterizzano e per la sua storia. Il nostro compito è quello di andare a raccontarla, con le sue eccellenze, e credo che grazie a questa iniziativa lo stiamo facendo bene. Saper di poter contare su quattro personalità, così importanti e di prestigio, mi rincuora e mi rassicura, perché sono certa che noi potremmo traguardare i nostri risultati, che è quello di far conoscere la nostra città nel mondo, sotto tanti punti di vista”, ha affermato il Vicesindaco e On. Maria Grazia Frija.

Una cerimonia molto partecipata che ha visto due momenti. Nel corso della prima parte sono stati confermati i due Ambasciatori già nominati nel 2023:

Mauro Cantini, professionista esperto che ha sempre lavorato a stretto contatto con i principali cantieri nautici spezzini e ha contribuito al progetto del "Miglio Blu" realizzando il marchio rappresentativo del progetto. Cantini è stato altresì inserito all'interno del gruppo di lavoro sul tema della nautica con specifico riferimento al progetto Miglio Blu.

Leonardo Pofferi, vice presidente della Copa - Cogeca, federazione europea di organizzazioni di produttori agricoli e cooperative, primo italiano a ricoprire questa carica, è stato inserito nel gruppo di lavoro relativo alla tematica "Patrimonio turistico e culturale" e al gruppo aree strategiche geografiche "Europa"

La seconda parte della cerimonia ha visto il Sindaco Peracchini nominare "Ambasciatori della Città della Spezia nel Mondo" due illustri concittadini: Alberto Biggini e Giuliano Bossi.

Carlo Alberto Biggini è un imprenditore internazionale che, tra le altre, ricopre la carica di Amministratore di Euroambiente srl. Biggini ricopre anche importanti ruoli in ambito culturale. E vicepresidente dell'associazione Aristocrazia Europea dal 2021 ed è stato nominato nel 2023, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Cultura, membro del CDA della Fondazione Ordine Mauriziano di Torino che si occupa della conservazione e della valorizzazione del Patrimonio Culturale Mauriziano, una collezione di monumenti, luoghi di culto, archivi, documenti, testimonianze e beni immateriali che raccontano la storia d'Italia attraverso i secoli.

Giuliano Bossi è una personalità di spicco nel settore della nautica internazionale, avendo ricoperto ruoli di prestigio in compagnie di navigazione di rilievo mondiali quali Costa e MSC Crociere, con una straordinaria esperienza che include ben 18 circumnavigazioni del globo. Bossi è stato nominato MSC Cruise Ambassador Worldwide, un titolo che testimonia il riconoscimento della sua eccellenza professionale e del suo contributo alla crescita dell'immagine del settore crocieristico.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.