fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Comune della Spezia

Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

URL del sito web: http://www.comune.laspezia.it/

Per consentire i lavori per ricostruire la canalizzazione del torrente Cappelletto.

Indicati anche i periodi di chiusura per revisione.

Un viaggio nella storia dei musei e della conoscenza scientifica tra Ottocento e primi del Novecento,

 

Gli animali devono essere segnalati alle autorità competenti, senza intraprendere iniziative personali.

I complimenti del sindaco della Spezia Peracchini: “Grazie per aver portato in alto il nome della città”.

Per manutenzione. Ecco data ed orari.

La Palazzina delle Arti e il Museo del Sigillo organizzano una settimana di attività dedicate ai bambini.

 

Il 26 giugno.

Una storia d'amore intensa e struggente.

Il Sindaco Peracchini nomina

Un protocollo triennale per aggiornare il regolamento, verificare gli impianti e promuovere l’educazione ambientale.

Consente anche l'accesso diretto al parcheggio in piazza D'Armi.

Dal 17 giugno al 30 luglio le candidature per startup innovative nei settori dell’economia del mare, dell’innovazione portuale e della sostenibilità.

Con "Succede in biblioteca", il Sistema Bibliotecario Urbano del Comune della Spezia continua la sua attività di promozione della lettura attraverso l'organizzazione di incontri.

Il sindaco Peracchini e l'assessore Guerri: “Donare il sangue è un importantissimo atto di generosità e amore per il prossimo".

Con il Conservatorio “Puccini” della Spezia.

L'autore, vincitore del Premio Strega 2019, conpresenterà il quinto e ultimo volume della saga di M, dal titolo La fine e il principio.

L'Assessore Brogi: "Una risposta concreta alle famiglie".

Laboratori per bambini al CAMeC

Laboratori per bambini al CAMeC

Martedì, 10 Giugno 2025 19:04

A cura dell’Associazione Amici del CAMeC.

Tratti interessati e modifiche alla viabilità.

Erano custodite nei depositi del Museo Civico.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.