fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Camera di Commercio  Riviere di Liguria

Camera di Commercio Riviere di Liguria

Piazza Europa, 16
19124 La Spezia

Tel. 0187 7281

Incontri d'affari mirati con operatori esteri, contatti informali e un approfondimento sul mercato turco che apre nuove opportunità di collaborazione: così si è concretizzata la partecipazione delle imprese spezzine della nautica coordinate da La Spezia Eps, l'Azienda Speciale della Camera di Commercio che cura le iniziative di internazionalizzazione, al Seatec di Carrara.

'Europa per le aziende' è l'iniziativa promossa da Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che offre alle piccole e medie imprese un'App gratuita in grado di fornire spunti e suggerimenti pratici per operare nel mercato interno europeo.

La Spezia EPS, Azienda Speciale della Camera di Commercio che cura le iniziative di internazionalizzazione, organizza la partecipazione di una delegazione di imprese spezzine della nautica al Seatec-Yare di Carrara (rassegna dedicata a tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi) nei giorni 5, 6 e 7 febbraio. 

La Camera di Commercio della Spezia ha indetto una nuova sessione di esame abilitante all'esercizio dell'attività di agenti d'affari in mediazione, sezione agenti immobiliari rivolto ai residenti o domiciliati professionalmente in provincia della Spezia.

Centinaia sono le imprese spezzine tenute a presentare alla Camera di commercio il Mud (Modello di dichiarazione ambientale) relativo ai rifiuti 'particolari' prodotti o gestiti.

Il patrimonio informativo e tecnologico del Registro Imprese della Camera di Commercio della Spezia a disposizione delle forze dell'ordine al fine di favorire la legalità e contrastare le infiltrazioni criminali nel tessuto imprenditoriale.

Imprese spezzine verso il Brasile

Mercoledì, 06 Novembre 2013 16:02

E' un mercato potenzialmente appetibile per le imprese spezzine: parliamo dell'area Nord Est del Brasile cui è dedicata la 'giornata paese' organizzata dalla Camera di Commercio tramite la propria Azienda Speciale La Spezia EPS in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Brasiliana del Nord Est (Fortaleza).

La Camera di Commercio della Spezia ha indetto una nuova sessione di esami per l'abilitazione all'esercizio dell'attività di mediatore marittimo (sezioni ordinaria e speciale).

La Camera di Commercio della Spezia organizza, tramite la sua Azienda speciale La Spezia EPS che cura le attività di internazionalizzazione e in collaborazione con Unioncamere, Ministero dello Sviluppo Economico, Ice ed enti camerali di Lucca e Ravenna, il seminario 'Paese India' per spiegare le opportunità di investimento che il mercato indiano offre alle imprese spezzine, con specifico riferimento al comparto nautico e delle tecnologie marine.

La Camera di Commercio della Spezia informa gli utenti che il giorno venerdì 16 agosto 2013 gli uffici (sede centrale e sede di Sarzana) resteranno chiusi.

Non solo l'analisi dello stato di salute dell'economia ma soprattutto un confronto sullo sviluppo del territorio partendo dai temi di più stretta attualità: è ciò che si propone la presentazione del Rapporto annuale dell'economia provinciale elaborato dalla Camera di Commercio della Spezia.

Sabato e domenica, nell'ambito di Liguria da Bere, il Camec ospiterà due momenti dedicati a incontri e degustazioni promossi da Enoteca Regionale della Liguria e Ais. Ecco il programma:

Evento speciale di 'Liguria da Bere' il concerto del pianista Paolo Restani: si terrà sabato 29, alle 21.30 in piazza Cavour con ingresso libero. "Ho accettato questo invito – sottolinea Restani – con grande entusiasmo, per l'amore che mi lega alla mia città". Tra il primo e secondo tempo il Maestro sarà intervistato dinanzi al pubblico dalla giornalista Chiara Tenca. Il programma prevede musiche di Liszt, Rachmaninov, Verdi e Wagner.

La Camera di Commercio della Spezia ricorda alle imprese individuali che il 30 giugno prossimo scade il termine per comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) al Registro Imprese.

Mercoledì 26 giugno, alle ore 11 in Camera di Commercio si terrà un incontro, rivolto in particolar modo ad associazioni di categoria, organizzazioni sindacali e associazioni dei consumatori, per illustrare le procedure di rinnovo del Consiglio camerale spezzino.

LA SPEZIA. Si svolgerà venerdì 28 giugno a Porto Lotti l'evento finale di INNAUTIC, il progetto strategico che coinvolge quattro regioni partner delle aree transfrontaliere comprese nello spazio marittimo e costiero dell'arco dell'alto tirrenico (Toscana, Corsica, Sardegna e Liguria) e che mira allo sviluppo di un sistema cooperativo per l'innovazione e la competitività del settore nautico a livello internazionale.

Sono buoni, pluridecorati e, soprattutto, racchiudono la storia della terra da cui nascono: parliamo dei vini liguri Doc e Igt protagonisti dell'8ª edizione di 'Liguria da Bere' in programma dal 28 al 30 giugno alla Spezia, in centro città (corso Cavour e piazza Beverini), dalle 18 alle 24.

Cordoglio per la prematura scomparsa di Walter Andreetti anche da parte della Camera di Commercio della Spezia: 'Una persona di grande valore sotto il profilo umano e un sindacalista attento, preparato e sempre in prima linea all'interno di un sindacato importante come la Uil', lo ricorda il presidente, Gianfranco Bianchi, a nome della giunta e del consiglio camerale.

Demografia, imprese, reddito, occupazione. Sono solo alcuni dei punti analizzati in occasione della 'Giornata nazionale dell'economia' che, giunta alla 11^ edizione, si svolge a giugno in tutte le Camere di Commercio italiane. L'ente camerale spezzino diffonde i dati riferiti al territorio definiti principalmente da Unioncamere nazionale. In allegato, il PDF con tutte le tabelle e i dati.

La giunta della Camera di Commercio, riunitasi questo pomeriggio, ha indicato il presidente Gianfranco Bianchi come proprio nominativo per la composizione della terna (prevede tre nominativi diversi espressi da Comune, Provincia e Cciaa) relativa al rinnovo dell'Autorità Portuale. La scelta della giunta camerale è andata nella direzione di una nomina istituzionale.

La Camera di Commercio della Spezia informa che per motivi organizzativi a partire dal 20 maggio prossimo gli utenti che necessitano di informazioni relative al Diritto annuale dovranno contattare il call center al numero 199.505550.

Dopo 5 tappe nazionali, l'Innautic Barcamper Challenge - iniziativa nata per scoprire idee imprenditoriali innovative in campo nautico – ha selezionato 27 progetti ad alto contenuto tecnologico: per i progettisti (ricercatori, studenti, imprenditori, aspiranti imprenditori) è iniziata questa mattina in Camera di Commercio la Techweek, settimana intensiva di formazione – dal 6 al 10 maggio, mattina e pomeriggio - per tradurre l'idea in impresa vera e propria e approfondire tutti gli aspetti legati al business. Dei 27 progetti in competizione, 8 sono spezzini.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.