Più facile viaggiare in treno nelle Cinque Terre nel lungo ponte del 25 Aprile, Festa della Liberazione, fino alla fine del mese. Trenitalia ha accolto la richiesta della Regione di mettere a disposizione un maggior numero di servizi ferroviari in questo periodo.
Lo sciopero di macchinisti e capitreno proclamato per venerdì 5 aprile è stato spostato al 12 aprile. Confluirà quindi nella mobilitazione nazionale di tutto il personale trenitalia.
Le sigle sindacali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt, Fast e Ugl hanno, infatti, indetto per il giorno 5 Aprile 2013 otto ore di sciopero che interesserà i capo treno e i macchinisti di Trenitalia. Lo sciopero era stato in un primo momento indetto per il giorno di lunedì 25 marzo. Servizio non garantito dalle 9.00 alle 17.00.
LA SPEZIA - In lievi miglioramento la situazione ferroviaria sulla linea La Spezia - Genova, funestata questa mattina dall'allagamento di una galleria all'altezza di Biassa.
Opera Romana Pellegrinaggi e Trenitalia salutano e festeggiano l'elezione di Papa Francesco e, per questa storica occasione, offrono a tutti la possibilità di raggiungere Roma in treno per conoscere il nuovo Pontefice, pregare con lui, ricevere la benedizione apostolica viaggiando e soggiornando a condizioni particolarmente vantaggiose.
A causa dei lavori sul versante sovrastante la stazione di Manarola, RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha programmato l'interruzione della linea ferroviaria fra la stazione della Spezia Centrale e Corniglia per i giorni sabato 16 e domenica 17 marzo, dalle ore 6.51 alle ore 16.
Torna alla normalità la situazione sulla linea ferroviaria Pisa--Genova. Il guasto agli impianti dell'alimentazione elttrica, all'altezza di Massa, è stato risolto.
Pubblichiamo il bollettino delle Ferrovie dello Stato relativamente all'emergenza neve.
Ecco le agevolazioni sui viaggi, relative ad alcune categorie di elettori, utili a favorire l'esercizio del voto per le elezioni politiche del 24-25 febbraio 2013.
Un nuovo binario fra le stazioni di Citerna Taro e Fornovo, sulla linea Pontremolese Parma – La Spezia. Lungo circa 7 chilometri, realizzato in affiancamento alla linea esistente, da lunedì 27 maggio sarà utilizzato al posto dell'esistente.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.