fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Dopo il successo della conferenza finale del progetto WiderMoS tenutasi alla fine di Ottobre alla Spezia, il team guidato dall'Autorità Portuale della Spezia, capofila dell'evento, si è subito messo in moto per rendere operative le aspettative generate dall'evento, in relazione alla possibilità di estendere il concetto di Motorways of the Sea oltre oceano oltre che in Europa.

Conferenza finale del progetto europeo WiderMoS all'Auditorium dell'AP. Presente il coordinatore europeo delle Autostrade del Mare. Tra i relatori i rappresentanti di MSC, IKEA, Contship Italia Group, della Port Authority di Panama, dell'Agenzia delle Dogane col direttore Giuseppe Peleggi ed operatori da USA, Brasile, Israele, Malta, Norvegia, UK, Irlanda e Isole Azzorre.

Il 22 e 23 giugno il progetto WiderMoS parteciperà all'evento TEN-T Days 2015, l'importante appuntamento organizzato dalla Commissione Europea e che vedrà riuniti per due giorni i referenti dei principali progetti finanziati dalla Commissione dell'ambito del programma TEN-T.

Si è tenuto poco prima della fine del 2014, presso l'Autorità Portuale della Spezia, il meeting del progetto europeo WiderMos (Wide interoperability and new governance models for freight exchange linking regions through multimodal maritime based corridors).

Si è tenuto oggi, mercoledì 22 ottobre, a Bruxelles, il convegno con tutti i partner europei del Progetto WiderMos, di cui l'AP della Spezia è capofila, per condividere con la Commissione UE e gli oltre 50 stakeholders e supporters che hanno partecipato all'evento, alcuni degli importanti risultati preliminari del progetto già raggiunti attraverso lo sviluppo del MoS Study. 

Il 22 ottobre a Bruxelles si terrà un importante convegno con tutti i partner europei del Progetto WiderMos, di cui l'Autorità Portuale della Spezia è capofila , per condividere con la Commissione UE e gli oltre 50 stakeholders e supporters che parteciperanno all'evento, alcuni degli importanti risultati preliminari del progetto già raggiunti attraverso lo sviluppo del MoS Study. 

Si è tenuto nella sede dell'Autorità Portuale della Spezia il primo incontro operativo che ha visto riuniti i partners, gli stakeholders ed i supporters del progetto WiderMos con capofila l'Autorità Portuale della Spezia che ha anticipato i tempi promuovendo la governance dei corridoi della rete TEN-T attraverso meeting periodici con gli operatori e gli stakeholders del bacino commerciale e logistico di riferimento del porto della Spezia.

Lorenzo Forcieri è intervenuto, in occasione dei TEN-T days organizzati dalla Commissione UE, ad Helsinki, proprio dove ha inizio il corridoio prioritario di cui La Spezia è Porto Core, per illustrare il progetto WIDERMOS unico progetto europeo finanziato nel programma Autostrade del Mare i cui un porto Italiano è capofila.

E' stato approvato in data 11 Luglio il progetto WiderMos (Wide Interoperability and new Governance moDels for freight Exchange linking Regions through Multimodal maritime based cOrridorS) presentato dall'Autorità Portuale nel bando europeo TENT Autostrade del mare lo scorso marzo 2013.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.