fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il presidente della Camera di Commercio Enrico Lupi: "La Fiera internazionale dell’agroalimentare made in Italy importante occasione di promozione e rilancio economico del territorio".

Il 7 e 8 giugno alla Spezia la due giorni d’affari. Organizza Blue Hub, appuntamenti a Castello San Giorgio e Mediateca

Le eccellenze turistiche, culturali, artigianali, enogastronomiche dei territori liguri in tre puntate della trasmissione Ricette all'italiana.

La Camera di Commercio della Spezia, nell'ambito del proprio programma di promozione, ha previsto uno stanziamento di 22 mila euro per sostenere iniziative, manifestazioni e altri eventi finalizzati alla promozione dell'economia locale organizzati nel periodo compreso tra il 17 ottobre e il 31 dicembre 2015.

Cinque aziende spezzine - Cantine Lunae Bosoni (Ortonovo), Conte Picedi Benettini (Sarzana), Federici di Giulio Federici (Ortonovo), La Cantina Levantese di Lagaxio Santina & C. (Levanto), Vinicola La Baia del Sole (Ortonovo) - hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti al 43° Concorso Enologico Nazionale 'Premio Douja d'Or 2015' di Asti.

La Camera di Commercio della Spezia, nell'ambito del proprio programma di promozione, ha previsto uno stanziamento di 18 mila euro per sostenere iniziative, manifestazioni e altri eventi finalizzati alla promozione dell'economia locale organizzati nel periodo compreso tra il 21 luglio e il 30 settembre.

Domani, giovedì 11 giugno a partire dalle 10.30, nello stand Liguria di Expo 2015, le Camere di Commercio e Unioncamere Liguria propongono quattro peculiarità del territorio ligure: il pesto e gli chef di Liguria Gourmet, i luoghi Unesco del progetto Mirabilia, la floricoltura e i prodotti del marchio Artigiani in Liguria. Ad ognuna delle quattro Camere il compito di spiegare i rispettivi prodotti e progetti.

La Spezia EPS, azienda speciale della Camera di Commercio, e l'Ambasciata di Algeria a Roma organizzano una missione imprenditoriale in Algeria che prevede la partecipazione alla Fiera Internazionale di Algeri (dal 27 maggio al 1° giugno), incontri d'affari preorganizzati con imprese algerine e visite aziendali in loco.

La Camera di Commercio della Spezia, nell'ambito del proprio programma di promozione, ha previsto uno stanziamento di 18 mila euro per sostenere iniziative, manifestazioni e altri eventi finalizzati alla promozione dell'economia locale organizzati nel periodo compreso tra il 15 luglio e il 30 settembre 2014.

Imprenditori della nautica e delle tecnologie del mare provenienti da Brasile, Canada e Stati Uniti hanno incontrato in Camera di commercio una serie di aziende spezzine del settore per avviare collaborazioni e scambi di know how.

Anche la Camera di Commercio della Spezia, con il patrimonio Unesco che il territorio possiede, rappresenterà l'Italia al 'Premio europeo per la promozione d'impresa 2014' indetto dalla Commissione Europea: il progetto 'Mirabilia', di cui è capofila la Camera di Commercio di Matera e che coinvolge altri nove enti camerali tra cui La Spezia e Genova, ha infatti superato la sezione nazionale del concorso.

Una missione imprenditoriale in Algeria che prevede incontri d'affari preorganizzati con imprese algerine e visite aziendali in loco. Ad organizzarla sono La Spezia EPS, azienda speciale della Camera di Commercio presieduta da Cristiana Pagni, e l'Ambasciata di Algeria a Roma.

Sabato 4 maggio, in occasione della sfida Spezia Lanciano, prosegue allo stadio Alberto Picco l'iniziativa 'I love you La Spezia' promossa da Camera di Commercio e Spezia Calcio per promuovere il territorio con particolare riferimento ai luoghi colpiti dall'alluvione del 25 ottobre 2011.

Prosegue domani, sabato 20 aprile, con la sfida Spezia Empoli, l'iniziativa 'I love you La Spezia' promossa da Camera di Commercio e Spezia Calcio per valorizzare il territorio con particolare riferimento ai luoghi colpiti dall'alluvione del 25 ottobre 2011.

Fare squadra per promuovere un territorio ricco di eccellenze: con questo spirito prosegue anche sabato 6 aprile, in occasione del match Spezia Grosseto, l'iniziativa 'I love you La Spezia' promossa da Camera di Commercio e società aquilotta per contribuire al rilancio turistico dei territori colpiti dall'alluvione del 25 ottobre 2011.

 La Camera di Commercio della Spezia, nell'ambito del proprio programma di promozione, ha stanziato 30 mila euro per sostenere, nell'anno in corso, iniziative e manifestazioni che concorrano alla valorizzazione del territorio e dell'economia provinciale.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.