Cinquanta relatori di cui molti internazionali hanno dato prestigio a questa 3ª edizione che si è caratterizzata sui principali temi che interessano il settore.
Dibattito tra Istituzioni italiane ed europee, operatori e organizzazioni del settore logistico e rappresentanti dell’industria.
La replica a Confartigianato.
Concede il patrocinio del Parlamento UE alla manifestazione
Aspetti nevralgici per lo sviluppo delle reti transeuropee di trasporto.
il Forum della logistica che si è tenuto a Piacenza. Bruxelles è ora più vicina agli operatori logistici del corridoio La Spezia-Piacenza. La prossima edizione sarà nella città ligure.
Una due giorni sulle politiche europee per i trasporti è il primo appuntamento organizzato a seguito dell'accordo sottoscritto tra Comune di Piacenza e Porto della Spezia
E' stata presentata presso la sala consiliare del Comune di Piacenza la prima edizione della Biennale della Logistica-Bilog alla presenza del Sindaco di Piacenza Paolo Dosi e del Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Ligure Orientale Carla Roncallo. In rappresentanza del tavolo tecnico hanno partecipato Piacenza Expo, Co.sil e Porto della Spezia.
Nei giorni scorsi la Commissione Tecnica per l'attuazione del protocollo d'intesa tra Autorità Portuale della Spezia e Comune di Piacenza, ha incontrato il Commissario dell'Autorità Portuale della Spezia, Carla Roncallo, per illustrare i contenuti e gli obiettivi del protocollo siglato nel Luglio del 2015 e per presentare il lavoro svolto in questi mesi per l'organizzazione della Biennale della Logistica.
Si è insediata ieri, mercoledì 2 settembre, alla Spezia la commissione tecnico-operativa per dare avvio al protocollo d'intesa siglato nelle scorse settimane tra l'Autorità Portuale e il Comune di Piacenza e che porterà all'organizzazione di una Biennale della Logistica che si terrà alternativamente alla Spezia e a Piacenza.
Porta la firma del Presidente dell'Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri, e del Sindaco di Piacenza, Paolo Dosi, il protocollo d'intesa che sancisce l'impegno delle due istituzioni a organizzare, a partire dal 2016, la Biennale della Logistica che, ad anni alterni si svolgerà nella città emiliana e alla Spezia.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.