fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sempre in provincia di Genova, evacuate 7 persone in via precauzionale. Un uomo portato in ospedale per accertamenti.

L'ondata di maltempo è transitata più velocemente del previsto. Restano forti venti e mareggiate.

Portate dei fiume rilevanti, ma la notte è trascorsa senza particolari problemi, almeno sullo spezzino.

Dalle ore 18 è scattata l'allerta rossa nel levante ligure che alzerà i livelli di guardia sul territorio, con una particolare attenzione sui corsi d'acqua

 

Lo stop inizia già oggi, 27 gennaio, alle 14.30 e prosegue per tutta la giornata di domani.

Allerta arancione dalle 15.00 di oggi, 27 gennaio, sino alle 17.00 di domani. Sui bacini medi e grandi da questa sera sarà rossa.

Tornano le piogge e si prevedono verti forti e mare mosso.

Dal pomeriggio di oggi, 26 ottobre, il fronte più intenso della perturbazione dovrebbe spostarsi verso il centro ed il ponente della Liguria.

Sollecita anche un incontro sindacale per l'adozione di un "protocollo meteo".

Chiuse tutte le scuole superiori della provincia spezzina. Per le altre (Asili, primarie e secondarie) la decisione spetta ai singoli comuni.

Vista l'allerta meteo arancione. Ricordiamo che per le scuole degli altri ordini la decisione spetta ai singoli Comuni.

In aumento i livelli dei fiumi. L'aggiornamento Arpal delle 21.00.

Chiuse tutte le scuole superiori della provincia spezzina. Per le altre (Asili, primarie e secondarie) la decisione spetta ai singoli comuni.

Il fronte del maltempo si sta muovendo più lentamente di quanto inizialmente previsto.

Chiuse tutte le scuole superiori della provincia spezzina. Per le altre (Asili, primarie e secondarie) la decisione spetta ai singoli comuni.

Il Comune di Quiliano ha comunicato lo stato di preallarme e ha invitato gli abitanti a lasciare i piani bassi delle case. Chiuso un tratto dell'Aurelia tra Albissola Marina e Celle Ligure.

Per quanto riguarda le scuole degli altri ordini e gradi la decisione in merito alla chiusura sarà presa dai singoli comuni. 

In risoluzione i problemi al cantiere del Parentucelli - Arzelà di Sarzana.

Precipitazioni diffuse, temporali, forti venti e mareggiate.

Da mezzanotte alle 6 di domattina l'allerta sarà gialla. Poche ore di tregua e di nuovo allerta gialla dalle 15.00 sempre di domani, 9 ottobre.

di Luca Vaccaro - Tra tarda mattinata e primo pomeriggio assisteremo al passaggio del fronte vero e proprio su tutta la regione, con piogge diffuse sul Centro Levante

Continuano le forti precipitazioni nell'entroterra del ponente genovese, caduti 97 mm di pioggia in un'ora a Campo Ligure e 81 mm a Rossiglione.

Pagina 1 di 7
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.