fbpx
Stampa questa pagina

Covid, chi non rispetta la quarantena rischia l’accusa di omicidio doloso In evidenza

Ecco cosa prevede la legge nei casi in cui persone positive o con sintomi riconducibili al coronavirus non dovessero rispettare le restrizioni.

A quali rischi va incontro chi sospetta di avere il coronavirus e non si mette in quarantena?

Chi ha sintomi associabili al Covid-19 e non si mette in quarantena rischia un processo per lesioni o tentate lesioni volontarie, oltre all’imputazione per violazione dei provvedimenti dell’autorità.

Non finisce qui: l’imputazione infatti potrebbe trasformarsi in omicidio doloso pena la reclusione non inferiore a 21 anni, se la persona dovesse infettare persone anziane o comunque soggetti a rischio causandone la morte.

Nello stesso modo, non avvertire le persone con cui si continuano ad avere rapporti che si è entrati in contatto con persone positive al coronavirus potrebbe costare la stessa imputazione.

Chi invece sa di essere positivo al Covid-19 ma non avverte nessuno, nemmeno le autorità sanitarie, e per di più continua a uscire liberamente di casa, va incontro a imputazioni molto più gravi: dal tentativo di lesioni e/o omicidio volontario se si entra in contatto con soggetti fragili o a rischio, fino all’omicidio volontario se questo comportamento causa la morte di altre persone.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Ultimi da Redazione Gazzetta della Spezia

Articoli correlati (da tag)