fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Alla Spezia un convegno sulle antenne 5G In evidenza

Organizzato da un gruppo di cittadini, con importanti esperti del settore.

Sabato 25 maggio dalle ore 17, al Parco XXV Aprile della Maggiolina, si svolgerà un convegno sul tema dei potenziali rischi legati alle onde elettromagnetiche emesse dalle antenne 5 G.

Parteciperanno 4 relatori di eccellenza:
- Prof. Corrado Malanga - ricercatore universitario presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Pisa, dove ha insegnato per più di 35 anni Chimica Organica, Green Chemistry e Chimica dei composti Elementorganici, nei corsi di Laurea anche di Scienze Biologiche;
- Dott. Mario Apicella - Laureato in Scienze Agrarie ed esperto in biodiversità;
- Dott. Fiorenzo Marinelli - Biologo, ha lavorato fino al 1 Aprile 2017 all'Istituto di Genetica Molecolare del CNR di Bologna dove ha condotto diverse ricerche sugli effetti della radiofrequenza emessa da cellulari, radar, Wi-fi e altri dispositivi mobili;
- Dott. Ing. Davide Magri Zanolli - Ingegnere nucleare in convenzione con il Dipartimento di Energia Energetica, Nucleare e del Controllo Ambientale (DIENCA) dell'Università degli studi di Bologna e Presidente della Sezione Italiana dell'Associazione Internazionale per la Valutazione di Impatto Ambientale (IAIA); ideatore del sistema Dynamic Computational G.I.S.

Questo convegno è stato organizzato, con enorme dedizione e costanza, da un nutrito gruppo di cittadini della Spezia, che si sono riuniti spontaneamente, e che sono riusciti ad unire a sé moltissimi altri spezzini, anche in quanto padri e madri che sono "seriamente preoccupati dei potenziali rischi per la salute dei loro figli, e di tutta la comunità, legati all'inquinamento elettromagnetico che
potrebbe pervenire dalla messa in funzione delle antenne 5 G".

"Esistono ad oggi - affermano gli organizzatori del convegno - numerosissimi studi che stanno rilevando l'estrema dannosità sulla salute umana, ed anche animale, delle onde elettromagnetiche emesse da queste antenne: nel rispetto del principio della prudenza, e fino a dimostrazione contraria, nessuna pubblica amministrazione dovrebbe acconsentire alla loro installazione e messa in uso, mettendo così, palesemente a rischio, la salute di tutti i cittadini. E i cittadini della Spezia, come di tutto il territorio della provincia, ma potremmo dire, anche della Regione, sono seriamente preoccupati".

Al convegno sono stati invitati i responsabili ASL 5, nonché di Arpal, il Sindaco della Spezia e tutta la sua Giunta e il Consiglio Comunale, nonché i rappresentanti di circa 45 Comuni limitrofi al territorio spezzino. 

"Speriamo vivamente che gli amministratori intervengano a questo convegno organizzato dai loro stessi cittadini, i quali desiderano
un confronto aperto sul tema, e che vengano ascoltate le voci di relatori esperti e altamente preparati sul tema".

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.