fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Corso Cavour torna ai cittadini, soddisfazione degli ambulanti di Piazza del Mercato In evidenza

AMA Piazza Cavour: "Un primo importante passo".

"Finalmente Corso Cavour è tornato alla cittadinanza. E' possibile anche parcheggiare nella via e venire a fare la spesa in tutta comodità": AMA Piazza Cavour, l'Associazione mercato ambulanti, plaude a questo risultato che ritiene molto importante.

"E' un primo grande passo - prosegue l'Associazione - per fare rivivere il mercato, che è l'obiettivo di tutti. Stiamo portando avanti una interlocuzione diretta con l'amministrazione e siamo molto soddisfatti di come le cose stanno procedendo. Le nostre richieste vengono prese in esame".

Tra queste c'era proprio, tra le priorità, l'apertura di Corso Cavour nel tratto che passa attraverso le due ali del mercato e la possibilità di parcheggiare le auto nella zona limitrofa ai banchi.

Adesso questo è possibile. Il Comune ha infatti emesso l'ordinanza per il transito e la sosta dei mezzi degli operatori della piazza e delle auto dei privati cittadini. Vietato, invece, il transito ai camion e ai mezzi pesanti; vietata anche la sosta dei mezzi Acam, che potranno parcheggiare solo sugli stalli di via dei mille e via f.lli Rosselli. A breve sarà posizionata la relativa cartellonistica.

"Questo è solo il punto di partenza - ribadisce AMA Piazza Cavour - il nostro obiettivo è quello di migliorare le condizioni di lavoro sia  di noi ambulanti, che dei nostri colleghi dei negozi. Per riuscire nell'intento abbiamo bisogno di tutti. Ringraziamo le associazioni di categoria per il contributo che danno ogni giorno per aiutarci a migliorare le cose. Il sindaco ci ha chiesto di presentare tutti i nostri progetti e di valutare se siamo interessati a prendere la gestione di piazza Cavour".

"Siamo pronti - scrive in una nota l'amministrazione - a recepire le diverse esigenze di Piazza del mercato per un concreto miglioramento dell'attività lavorativa, della vivibilità e della fruibilità della piazza stessa".

Il dialogo con l'amministrazione comunale, quindi, continua. Queste sono le richieste degli operatori del mercato:
1-parcheggi a rotazione in corso Cavour,
2-bus elettrico in corso Cavour con collegamento parcheggi di interscambio;
3-nessun divieto di accesso nell'area del mercato per le auto Euro 4;
4-parcheggi per gli ambulanti e negozianti della piazza in viale Fieschi;
5-rateizzazione del suolo pubblico con più soluzioni;
6-tavolini nei pressi di chi fa cucinato e somministrazione;
7-orari sino mezzanotte per chi fa somministrazione e cucinato;
8-orario non più provvisorio ma definitivo per chi effettua i pomeriggi;
9-indicazioni per la piazza da molo crociere e stazione;
10-riportare sulle cartine turistiche piazza del mercato;
11-creazione di un logo ufficiale di piazza del mercato;
12-creazione del percorso gastronomico di qualità;
13-progetto spazio food in piazza del mercato;
14-progetto nuove gallerie commerciali;
15-chiusure mobili laterali;
16-nuovo regolamento del mercato;
17-nuovo regolamento del commercio su aree pubbliche;
18-gemellaggio con i mercati italiani ed internazionali;
19-promozione di piazza del mercato nelle fiere del turismo;
20-manutenzione e pulizia semestrale della struttura, vetrate e vele comprese.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.