fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Interrogazione in Regione sul servizio di pulizia e sanificazione in ASL 5 In evidenza

I consiglieri regionali del PD chiedono alla Giunta ligure cosa intenda fare per risolvere la situazione.

 

Garantire la buona organizzazione e la qualità del servizio di pulizia e sanificazione degli ambienti e supporto logistico alberghiero dell’Asl 5 e chiarire se siano state svolte dalla stessa Asl le verifiche necessarie sul sistema organizzativo di fornitura del servizio. Sono queste le richieste avanzate dai consiglieri regionali del Pd Raffaella Paita e Juri Michelucci in un'interrogazione appena presentata, in vista dello sciopero del personale di pulizia di Coopservice Soc. Coop previsto per domani a seguito di una vertenza sul carico di lavoro. I due esponenti del Partito Democratico ricostruiscono l'intera vicenda ricordando che “l'Asl 5, con la deliberazione n.785 1/09/2016 ha indetto la gara per l’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione degli ambienti e supporto logistico alberghiero, prevedendo una base d’asta di 7.205.000 euro Iva esclusa, una cifra – precisano Paita e Michelucci - piuttosto inferiore rispetto a quanto previsto in precedenza per la remunerazione di questo stesso contratto di servizio”. Il 28 aprile scorso, la gara si è conclusa con l’assegnazione del servizio a Coopservice Soc. Coop per un canone annuo di 6.646.160 euro, poiché, scrivono ancora i due esponenti del Pd “il progetto tecnico di Coopservice Soc. Coop è stato giudicato dalla Commissione nominata dall’Asl il migliore, con l’attribuzione del massimo del punteggio”. Senza contare che, sottolineano i consiglieri regionali, “l’offerta economica proposta prevedeva un ribasso d’asta del 10,22 per cento”. Ma all'indomani dell'aggiudicazione della gara, rilevano ancora Paita e Michelucci, “si è aperta una vertenza con il personale relativa al mansionamento delle operatrici socio sanitarie (OSS) che a oggi parrebbe risolta, mentre permangono ancora criticità e contestazioni in merito all'applicazione, nei loro confronti, delle condizioni normative e retributive previste dal Contratto nazionale pulizie – multi servizi”. A questo, poi, si aggiunge anche un aumento del carico di lavoro “come previsto nelle tabelle del disciplinare tecnico, dal momento che - si legge nell'interrogazione - sono state assegnate nuove mansioni e sono stati individuati nuovi parametri tempo/superficie”: in pratica a parità di ore, ogni lavoratore dovrà pulire una superficie maggiore”. E visto che il servizio di pulizia e sanificazione deve garantire precisi standard qualitativi nel rispetto dei pazienti e nell’interesse di tutti i dipendenti dell’Asl e “preso atto – concludono Paita e Michelucci - che i dipendenti della Coopservice Sooc Coop hanno annunciato per domani (29 novembre) una giornata di sciopero, chiediamo alla Regione cosa intenda fare per risolvere questa situazione”.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.