fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Provincia: presidio affollato per la salvaguardia di lavoratori e servizi (Video) In evidenza

di Gianluca Solinas – Lavoratori, sindacati, politici di quasi ogni schieramento si sono ritrovati stamattina di fronte al palazzo del Governo, sede della Provincia della Spezia.


L’agitazione e lo sciopero odierno, svoltosi nelle oltre 100 province italiane, ha voluto sottolineare la situazione paradossale venutasi a creare in seguito alla legge Delrio e alla mancata vittoria referendaria del dicembre scorso.
Una situazione che ha lasciato gli enti in un vero e proprio limbo istituzionale, trasformandoli in enti elettivi di secondo livello, tagliando i fondi ed i trasferimenti, lasciando però ai lavoratori compiti ed incombenze davvero fondamentali, come scuole e viabilità ad esempio, che non possono essere gestiti in modo adeguato senza i fondi necessari.


Come si diceva erano presenti fisicamente molti sindaci della nostra provincia, a sostenere le ragioni dei lavoratori che da un pò rischiano anche di non ricevere gli stipendi e di tutti coloro che hanno a cuore gli impegni importanti che l’ente, con il neo-eletto Giorgio Cozzani come Presidente, deve comunque affrontare quotidianamente.


La situazione delle strade provinciali, le pulizie e la manutenzione, la messa in sicurezza degli edifici scolastici, il semplice (cosi sembrerebbe) problema di dover garantire agli studenti quantomeno il riscaldamento nelle scuole etc. sono argomenti su cui la sensibilità è molto alta e che hanno bisogno di risposte.


I rappresentanti sindacali insieme ad una folta rappresentanza di politici, sono saliti dal Prefetto (un paio di piani più su), per presentare le problematiche, sapendo bene che le soluzioni a questo stallo non possono che essere a livello nazionale. Da quanto sappiamo il Prefetto si è impegnato a far presente la situazione al Governo centrale e nel frattempo vi possiamo far vedere e sentire la diretta che abbiamo realizzato durante la conferenza stampa finale tenutasi dopo l’incontro in prefettura.

Abbiamo notato la presenza di ex presidenti di provincia quali Marino Fiasella e Massimo Federici, tutte le forze sindacali, il consigliere regionale Francesco Battistini, Luca Pastorino, il senatore Massimo Caleo, mentre i consiglieri Giacomo Raul Giampedrone, Raffaella Paita e Juri Michelucci hanno inviato messaggi di solidarietà.

Insomma, pare prorpio che il problema sia davvero bipartisan, almeno nelle rispettive sensibilità. Resta da vedere come il Governo, questo o il prossimo, cercherà di risolvere un problema che comunque la si veda non può più davvero restare senza soluzione.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.