fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ente bilaterale dell’artigianato ligure, stanziati 570mila euro per le imprese e i loro dipendenti In evidenza

Le domande devono essere presentate dal 15 maggio al 15 giugno.

L’Ente bilaterale dell’artigianato ligure, costituito dalle associazioni artigiane e sindacali della Liguria, ha stanziato 570.000 euro per le imprese e i loro dipendenti, in regola con i versamenti e con esclusione del contratto dell’edilizia, per gli interventi realizzati nel 2023. Le imprese e i lavoratori liguri potranno dal 15 maggio al 15 giugno 2024 presentare domanda per ricevere un contributo.

Per quanto riguarda le imprese, saranno erogati contributi fino a 1.000 euro per “incremento e mantenimento occupazione”; 700 euro per la “maternità” e in misura percentuale per “eventi eccezionali”, “sicurezza”, “qualità e innovazione” e “riduzione premio Inail”, "la formazione non finanziata dei titolari e soci delle imprese liguri".

«Anche quest'anno – commenta Laura Viacava, presidente dell’Ente Bilaterale – abbiamo stanziato, oltre la conosciuta cassa integrazione, una cifra significativa per dare supporto agli artigiani liguri con dipendenti: un segnale che testimonia la volontà delle associazioni artigiane e sindacali di agevolare le imprese e i lavoratori del comparto».

Per i lavoratori dipendenti sono previsti contributi per la maternità, per la carenza dei primi tre giorni di malattia, per l’iscrizione per asili nido e per scuola materna. «Tra gli interventi finanziati – spiega Claudio Donatini, vice presidente Eblig – risultano di particolare interesse i contributi d’iscrizione fino ad € 300 per i figli dei dipendenti che frequentano gli asili nido o la scuola materna, un aiuto in più alle famiglie messe a dura prova dal costo della vita».

«Le domande di contributo – conclude Roberta Cavicchioli, direttore Eblig- potranno essere presentate gratuitamente dal 15 maggio al 15 giugno 2024 agli sportelli dell’Ente presso le sedi delle associazioni artigiane e sindacali o direttamente online seguendo le procedure sul nostro sito www.eblig.it».

 

(Foto da Facebook Eblig)

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
UIL

Via Aulo Flacco Persio, 35
19121 La Spezia

Tel. 0187738956
Email: csplaspezia@uil.it

https://www.uilliguria.it/la-spezia-2/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.