fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Gli ultimi appuntamenti di “Su il Sipario” sono all'insegna di cinema e teatro In evidenza

 

Due proiezioni gratuite, "un'opera pittorica" su Frida Khalo e uno spettacolo della Compagnia La Corte della Spezia.

Gli ultimi appuntamenti in programma a Santo Stefano per la rassegna culturale "Su il Sipario!" saranno all’insegna del cinema e del teatro.

Giovedì 16 maggio e la prossima settimana, giovedì 23 maggio, alle ore 21.00 presso l’Opificio Calibratura in Area Vaccari, verranno proiettati due film cult, a ingresso libero e gratuito.
Il 16 maggio, “Nido di Vipere” (Corea del sud - 2020), film drammatico del regista Kim Yong-hoon. Un thriller che incrocia le difficili esistenze di un gruppo di persone tra loro sconosciute, legate dal destino e da una borsa piena di denaro. Diviso in capitoli, il film mette in scena le fragilità e i lati più oscuri dei protagonisti.
Il 23 maggio l’appuntamento è con “A qualcuno piace caldo”, uno dei capolavori del cinema americano diretto dal Billy Wilder nel 1959. Una storia sofisticata e divertente, premiata con numerosi riconoscimenti, tra cui un Oscare e tre Golden Globe, uno dei quali alla sua indimenticabile interprete, Marilyn Monroe. Il cinema alla Vaccari è a cura di Maurizio Casula di Cineambulante.

La rassegna teatrale "Su il Sipario!" continua con gli ultimi due spettacoli in cartellone: sabato 18 maggio va in scena “Frida Khalo: una bomba avvolta in un nastro di seta” di Laura Murari, regia di Andrea Castelletti (Produzioni Teatrali Orti Erranti e Modus, Verona). La grande pittrice messicana, esempio di forza femminile e icona di emancipazione, verrà raccontata attraverso la trasposizione teatrale di alcune delle sue opere più evocative. Un monologo che va oltre la dimensione del monologo e che diventa opera pittorica in scena, grazie alle scenografie realizzate da Luca Altamura e Paola Muccio, i costumi di Laura Consolini e il trucco di Anna Penazzo, ispirate alle tele della Kahlo. Il tutto, avvolto nelle musiche messicane dell’epoca, frutto della consulenza musicale di Pablo Sartori e rese dal vivo in scena da Antonio Canteri e Claudio Manzini.

Infine sabato 25 maggio sul palco dell’Opificio salirà la Compagnia La Corte della Spezia con lo spettacolo teatrale “Il Dio del massacro” di Jasmine Reza, per la regia di Maria Grazia Chilosi.

“Su il Sipario” è una rassegna teatrale organizzata dal Comune di Santo Stefano Magra insieme a Rolando Neri e Maria Grazia Chilosi della Compagnia La Corte.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune di Santo Stefano di Magra

Piazza Matteotti
19037 Santo Stefano di Magra (SP)
Tel. 0187.697111

Mail: info@comune.santostefanodimagra.sp.it

www.comune.santostefanodimagra.sp.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.