fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Giornata Nazionale della Famiglie al Museo, appuntamento a Porto Venere e Sarzana In evidenza

Ecco gli eventi organizzati nei luoghi della cultura della Direzione regionale Musei Liguria.

La Giornata nazionale delle Famiglie al Museo 2022 è l'evento per famiglie che facilita l'incontro con i luoghi della cultura. Il tema scelto per quest’anno, “Diversi ma uguali”, rivolto alla valorizzazione della diversità, ci ricorda che “Ciascuno di noi è diverso e proprio per questo è speciale. Le persone e le cose diverse da noi con la loro unicità ci arricchiscono”.

I luoghi della cultura statali della Direzione regionale Musei Liguria partecipano con un ricco programma di proposte dedicate alle famiglie.

 

Due gli appuntamenti in provincia della Spezia domenica 9 ottobre,

La Villa romana del Varignano (Porto Venere) partecipa con visite guidate dedicate alle 15.00, alle 16.00 e 17.00. La visita per famiglie sarà interattiva, attraverso l'uso di un libro tattile e del taccuino “Diversi ma uguali con Geronimo Stilton”.
Orario: 15.00 – 16.00 – 17.00
Età consigliata - bambini dai 3 ai 12 anni accompagnati dai genitori
Disponibilità spazio Baby Pit Stop per i più piccoli
Attività gratuita | Ingresso Adulti 3 €, ridotto 2 € (18-25 anni), gratuito minori 18 anni
Prenotazione obbligatoria www.musei.liguria.beniculturali.it/famu
La villa romana è aperta dalle 8.30 alle 13.30

Alla Fortezza Firmafede (Sarzana) i partecipanti saranno coinvolti in una proposta di laboratorio creativo-artistico aperto a tutti e a tutte le tipologie di abilità. Il percorso, rivolto alle famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni, intende essere un momento di condivisione per scoprire l'interazione tra il gesto e il colore, attraverso la propria sensibilità creativa. I posti sono limitati e la prenotazione obbligatoria, al link https://bit.ly/3McPiTn . Il percorso fa parte di #SENZACONFINI, un progetto d'inclusione ideato dallo staff dei servizi educativi della Cooperativa Earth in collaborazione con Giulia Simonetti e incentrato su percorsi rivolti a persone autistiche e/o con disabilità cognitiva.
Orario: 16.00
Età consigliata - bambini dai 6 ai 10 anni
Biglietti https://bit.ly/3McPiTn
Prenotazione obbligatoria https://bit.ly/3McPiTn

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.