fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Mangia Trekking, al via il progetto dedicato agli studenti "Alpinismo lento per giovani" In evidenza

 

La formula sportivo-culturale per la valorizzazione turistico-ambientale dei territori.

L’Alpinismo Lento ha contribuito alla nascita ed allo sviluppo del Turismo Lento italiano, il quale si è affermato poi quale componente di rilievo del Turismo Integrato nazionale. Così, in questi giorni, con l’inizio dell’anno scolastico 2019 – 2020, nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, è stato avviato un progetto di collaborazione, tra l’I.T.C.T. di La Spezia “Fossati - Da Passano” e l’associazione Mangia Trekking, denominato Alpinismo Lento per i Giovani.

Un programma didattico che va richiamando tanta attenzione da parte di diversi istituti scolastici, di aziende dei settori di riferimento, di associazioni, e degli organi d’informazione. Con il significativo interesse e gradimento degli studenti del 3° e 4° anno, dell’ indirizzo “turistico” ed “economico”, sono cominciate le lezioni tenute direttamente da Giuliano Guerri, autorevole “ hiker mountaineer ” e presidente dell’associazione Mangia Trekking, tra gli ideatori di questa disciplina sportivo-culturale.

Responsabile del progetto è la Prof.ssa Silvia Segalla, coadiuvata dalle insegnanti di scienze motorie sportive delle classi, le Prof.sse Alessandra Borio (atleta olimpionica) ed Ileana Piattoni. Con il contributo, per i contenuti del progetto, dell’insegnante di “arte e territorio” Roberta Canessa. Tutor del progetto, per conto dell’associazione, Lorena Bacci, Giorgio Berettieri, Lidia Secco ed Isabella Braibanti. L’iniziativa si sviluppa con il supporto di importanti e rinomate aziende italiane dei settori dell’escursionismo e dell’alpinismo ( AKU e CAMP ), e dei Parchi Naturali in cui si svolgeranno le attività sul campo (Cinque Terre, Appennino Tosco Emiliano, Alpi Apuane e Porto Venere).

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.