fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sciopero lavoratori E-Distribuizione, partecipazione oltre il 90% In evidenza

Oggi le prime 4 ore di sciopero, con un presidio di fronte alla sede di E-Distribuzione alla Spezia.

Era stata annunciata qualche giorno fa la decisione, resa nota dalle segreterie nazionali di Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil, di indire per oggi 4 ore di sciopero per i lavoratori di E-Distribuzione, la società del gruppo Enel con oltre 15mila dipendenti che svolge l’esercizio della rete elettrica in concessione dello Stato.

Questa mattina si è tenuto anche un presidio davanti alla sede di E-Distribuzione alla Spezia, con le sigle sindacali che intorno alle 10:30 hanno avuto un incontro con il Prefetto Maria Luisa Inversini. Uno sciopero che, stando a quanto riportano le sigle sindacali, ha toccato vette di partecipazione superiori al 90% in tutta Italia come alla Spezia: “Anche se i dati ancora non sono ufficiali, quello che emerge dall’iniziativa di mobilitazione messa in campo è la grande e compatta adesione delle lavoratrici e dei lavoratori di E-Distribuzione che va oltre il 90% sulle unità operative”.

unnamed

“Negli anni scorsi con Enel si è avviato un confronto per potenziare gli organici di Enel Distribuzione – così Stefano Bettalli, segretario generale Filctem Cgil – Parliamo di un’azienda che da anni ha problemi di organico, negli ultimi 5 anni abbiamo 5000 addetti in meno in tutta Italia a gestire la rete, questo significa maggiori turni di reperibilità, maggiori pressioni e lavorare con minor sicurezza. Enel, maggior competitor nel comparto elettrico in Italia e uno dei maggiori player a livello mondiale, è un’azienda che investe 7 milioni di euro all'estero e 2 milioni qui in Italia. Non condividiamo il fatto che l’azienda abbia deciso di affrontare la carenza di organico appaltando a ditte terze, che secondo noi possono difficilmente in breve tempo ottenere il know how necessario, e non rinforzando e qualificando il personale Enel per un servizio strategico. Siamo difronte al depauperamento professionale dell’azienda E-Distribuzione”.

“I clienti sono tutti uguali, quelli dei grandi centri urbani come quelli che abitano nei piccoli centri urbani - ha sottolineato Massimo Ismari, segretario regionale Uiltec per il settore elettrico – Il servizio peggiorerà tantissimo, considerate che prima c’era una zona Spezia e una zona Genova, ora invece parliamo di una zona unica per cui il personale reperibile dovrà andare da Sarzana a Genova Ponente. I dipendenti di Enel Distribuzione sono quelli che escono quando tutti chiudono le finestre con le allerte meteo e le nevicate. C’è anche un discorso legato all’età media dei lavoratori, qui alla Spezia parliamo di circa 50 anni, considerando la difficoltà degli interventi è un’età media alta”.

“Nel giro di 2 o 3 anni per quel che riguarda l’area montana e della riviera (Levanto-Sesta Godano) sono andate via circa 8 persone tra operai e impiegati – così Fabio Cozzani (Cisl) – Parliamo di zone dove i guasti si verificano nei boschi ed essendo in pochi diventa complicato intervenire. Facciamo sempre sacrifici proprio perché siamo consci dell’importanza del nostro lavoro. Siamo sempre a disposizione ma a queste condizioni diventa veramente difficile”.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.