fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Obiettivo: niente più scarichi in mare entro il 2024 In evidenza

A fine estate il completamento della rete fognaria del Canaletto, di Fossamastra e di altri quartieri spezzini.

L’Amministrazione Peracchini sempre attenta alle tematiche ambientali e sempre pronta a dare risposte concrete alle esigenze e alle richieste dei cittadini.

Da inizio mandato l’Amministrazione Peracchini, tramite Acam Ambiente, società in partnership con il Comune della Spezia, è riuscita infatti a completare circa 5 chilometri di nuove rete fognarie per acque nere, così da garantire il corretto allacciamento al sistema fognario cittadino e, in particolare, superare il precedente e triste fenomeno degli scarichi abusivi in mare.

«Uno dei punti salienti della nostra campagna elettorale era quello di avere un mare pulito, senza più scarichi abusivi - dichiara il Sindaco Pierluigi Peracchini -. Abbiamo investito 15 milioni di euro per la rete fognaria nei quartieri di Mazzetta, Valdellora, Canaletto, Fossamastra, Muggiano e Pitelli, cambiando le reti idriche nei quartieri di Sarbia e Campiglia. Non solo, ad oggi è in progettazione anche il nuovo depuratore perché l'obiettivo è che nel cuore del Golfo dei Poeti, entro il 2024, non andrà più scaricato nulla in mare. Per tutelare il nostro mare, che sempre più andremo a valorizzare, siamo partiti dall'abc e passati dalle parole ai fatti predisponendo un piano milionario con la riqualificazione degli impianti. Nonostante il Covid, i lavori si sono rallentati ma mai fermati, e già vedremo entro l'estate i frutti di questo enorme lavoro con un sensibile miglioramento delle nostre acque e del nostro habitat marino».

L’intervento più rilevante è il completamento della rete fognaria del quartiere del Canaletto, alla quale si stanno progressivamente allacciando tutti gli scarichi dell’abitato. La riqualificazione e il risanamento del sistema fognario (e rete idrica) sono costati 2 milioni e 700 mila euro (contributi statali) ed hanno consentito di sanare una carenza infrastrutturale importante, che si era protratta nel corso degli anni e nelle precedenti amministrazioni. La fine dei lavori è prevista per fine estate.

Ad oggi le altre reti progettate, realizzate e messe in esercizio da Acam Ambiente sono quelle di Cadimare, Fossamastra, del quartiere Umbertino, di via Crispi e via Veneto, di via Da Palestrina e di via Genova.

L’intervento in corso nel quartiere di Fossamastra è di 1 milione e 179 mila euro, che l’Amministrazione sostiene attraverso contributi statali, mentre nel quartiere Pagliari l’importo dei lavori del nuovo tratto fognario è di 1 milione e 500 mila euro (sempre contributi statali).

Sono ancora in corso i lavori nei quartieri di Mazzetta e Valdellora e al Bivio di Pitelli nei pressi di Porto Lotti.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.