fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

LeAli a Spezia: "Altro che Gaslini diffuso, il pronto soccorso pediatrico spezzino è a rischio" In evidenza

Centi, Flandoli e Lombardi denunciano la diminuzione del personale e della sua esperienza con i bambini.

"A quasi due anni dalla presentazione del progetto, il cosiddetto 'Gaslini diffuso' mostra tutti i suoi limiti e le vere finalità. Nessun beneficio per la Pediatrie del resto della Liguria e in particolare per il Sant'Andrea, accentramento di risorse economiche e umane su Genova e smantellamento delle garanzie terapeutiche per le Asl periferiche come la Asl 5." Così Roberto Centi, Giorgia Lombardi e Patrizia Flandoli, LeAli a Spezia.

"Ne è prova - continuano - la situazione del personale: della precedente dotazione organica, ben 21 infermieri, che hanno legittimamente scelto di non diventare dipendenti del Gaslini, sono già stati assegnati ad altri reparti e è in corso la loro sostituzione con 15 infermieri che provengono dalle normali graduatorie, con la doppia conseguenza che sono 5 in meno e che sono privi della esperienza pediatrica necessaria per trattare piccoli pazienti. Il reparto pediatria è così depotenziato, così come il pronto soccorso pediatrico che non potrà più garantire accesso diretto: le famiglie spezzine ed i bimbi rischiano di non poter usufruire delle cure urgenti da parte di personale esperto e dedicato.

"È inutile che il direttore sanitario del Gaslini Spiazzi continui a rassicurare gli Spezzini usando il marchio come fosse una garanzia e dicendo che l'operazione serve a esportare nelle Asl periferiche della Liguria l'eccellenza Gaslini, perché l'operazione serve solo a accentrare su Genova pazienti che fino a poco tempo fa potevano essere curati a Spezia in modo ottimale e con personale numericamente e professionalmente eccellente. Un pericolo annunciato, che abbiamo denunciato negli anni scorsi con scarse rassicurazioni da parte della Direzione sanitaria dell'epoca e nel totale silenzio di Peracchini e della sua maggioranza di centrodestra. Ci siamo già battuti e continueremo a batterci chiedendo immediate audizioni in Commissione comunale sanità dei vertici Asl5 e del reparto pediatrico e coinvolgendo anche le associazioni che da sempre sostengono le cure pediatriche, affinché l'operazione Gaslini a Spezia non si confermi definitivamente come di facciata e penalizzante verso i nostri concittadini", concludono gli esponenti di LeAli a Spezia.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.