fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Traffici portuali, luglio fa sperare nella ripresa In evidenza

di Elena Voltolini - Dopo il profondo rosso di maggio e giugno, c'è un'inversione di tendenza.

Come vi avevamo anticipato, dopo un mese di maggio che aveva fatto registrare un nettissimo -40% nel traffico merci nel porto della Spezia, anche giugno si è attestato sugli stessi numeri (-39%). Come previsto dal Segretario Generale dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale Francesco Di Sarcina quello è stato, fortunatamente, il punto più basso nel quale l'emergenza Coronavirus ha trascinato import ed export. A luglio, in linea con quelle che erano le aspettative, e ancor più le speranze, è iniziata la ripresa e dietro il segno meno si deve scrvere “solo” 13%.

“Un calo del 13% - afferma il Presidente dell'AdSP Carla Roncallo – fino a sei mesi fa ci avrebbe fatto preoccupare moltissimo, ora, invece, ci fa tirare un sospiro di sollievo”.

Il Covid-19, con il lockdown in Italia e in molti Paesi del mondo, le attività ferme, la crisi economica, i timori per il futuro e l'incertezza nel presente, ha sconvolto tutte le prospettive ed ecco così che un calo del 13% nei traffici merci è diventato un dato positivo. Un dato al quale aggrapparsi per credere nella ripresa.

Nel complesso, nel primo semestre del 2020, la riduzione dei traffici, nei porti della Spezia e di Carrara, è stata del 20%. Luglio si attesta, quindi, anche al di sotto di questa media ma, seppure l'ottimismo è d'obbligo, l'euforia certo non ci può essere, visto il contesto italiano e mondiale, in cui il Coronavirus è ben lontano dall'essere non solo vinto, ma realmente contenuto.

“Commercializziamo con il mondo, quindi dobbiamo guardare anche alla situazione negli altri Paesi – sottolinea Carla Roncallo – quello che succederà non dipende solo da quanto avverrà da noi”.

Un altro segnale di un lento ritorno alla normalità, comunque, c'è ed è la ripartenza del Centro Unico Servizi alla merce di Santo Stefano Magra, inaugurato a fine 2019 e mai diventato pienamente operativo.

L'emergenza sanitaria, infatti, aveva bloccato il trasferimento degli uffici. Ora, i diversi enti che lì dovevano spostarsi lo hanno fatto e gli uffici sono operativi, così come i controlli alle merci.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.