fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Conversazioni d’Autore in Fondazione Carispezia: incontro con la scrittrice Sandra Petrignani In evidenza

L'appuntamenti si terrà giovedi 16 maggio nell'ambito della rassegna "I libri, la città, il mondo".

La rassegna letteraria I Libri, la Città, il Mondo. Conversazioni d’Autore in Fondazione Carispezia prosegue, giovedì 16 maggio alle ore 18.00, con l’ottavo appuntamento in programma che vedrà protagonista la scrittrice e giornalista Sandra Petrignani. 

Negli spazi al piano terra della Fondazione, l’autrice parlerà del suo ultimo libro dal titolo Autobiografia dei miei cani, pubblicato da Feltrinelli Gramma, con la giornalista e scrittrice Daniela Pizzagalli. 

Si possono scandire gli episodi della propria vita attraverso gli occhi degli animali amati perdutamente? In questo suo nuovo libro – un romanzo, un’autobiografia, una dichiarazione d’amore alla vita e agli animali  – Sandra Petrignani riesce nell’impresa narrando i cani che ha avuto sin da bambina e attraverso loro la propria vita, dall’infanzia alla maturità, gli amori e i compagni di strada di un’epoca perduta, restituendoci alcune pagine fondamentali della nostra recente storia letteraria. Petrignani – la cui scrittura è stata definita da Ian McEwan «un incantevole esercizio di leggerezza» – ritrova così verità e conforto, sorriso e ispirazione, raccontando con taglio inedito le passioni di una vita: l’amore, l’amicizia, la letteratura, la poesia.

Sandra Petrignani è nata a Piacenza, ha lavorato al quotidiano “Il Messaggero” e al settimanale “Panorama”. I suoi libri, cinque dei quali candidati al Premio Strega, sono stati tradotti in numerosi paesi europei e nel mondo. Ha quattro cani. 

La rassegna I Libri, la Città, il Mondo. Conversazioni d’Autore in Fondazione Carispezia, a cura di Benedetta Marietti, proseguirà fino al 30 maggio con altri due appuntamenti in programma con protagoniste le celebri scrittrici Pegah Moshir Pour (23 maggio) e Viola Ardone (30 maggio) che presenteranno i loro romanzi più recenti davanti a un pubblico di lettori e appassionati.

L’ingresso all’evento è libero fino a esaurimento posti. Apertura delle sale (via D. Chiodo, 36 – La Spezia) alle ore 17.30, inizio previsto per la presentazione alle ore 18.00.

In tutti gli incontri sarà presente un bookshop curato dalle librerie cittadine Contrappunto, Liberi Tutti, Mondadori e Ricci.

Informazioni e programma completo su www.fondazionecarispezia.it.

Crediti immagine di copertina: Pasquale Comegna.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Fondazione Carispezia

Via Domenico Chiodo, 36
19121  La Spezia
Tel.  +39 0187.77231
Fax +39 0187.772330
Email: segreteria@fondazionecarispezia.it

www.fondazionecarispezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.