fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Valle Bio Festival": street food, laboratori per bambini, tavole rotonde e mercato bio In evidenza

Ecco il programma della manifestazione di domenica 11 settembre

È tutto pronto per uno degli eventi centrali per la promozione e la valorizzazione della Val di Vara e dei suoi prodotti biologici.

Domenica 11 settembre il Borgorotondo farà da cornice al Valle Bio Festival, organizzato dal Biodistretto Val di Vara con il patrocinio del Comune di Varese Ligure e di Regione Liguria. Una giornata dedicata ai produttori locali (oltre 40 presenti nel borgo con stand) ed il modello biologico di produzione e consumo.

Il Castello dei Fieschi ospiterà inoltre laboratori per bambini, tavole rotonde e incontri con realtà del territorio ed esperti in materia. Tra questi sarà presente Valter Torri, autore e documentarista di ambienti terrestri e subacquei, da diversi anni produce e realizza documentari di genere antropologico per il programma Geo di Rai 3. Torri ci accompagnerà nella proiezione di "Vivere Bio a Varese Ligure" di DocumentAria Film.

Oltre allo street food i ristoranti ed i locali del paese hanno studiato, per l'occasione, menù tutti a base di prodotti rigorosamente bio, compresi i vini.

Infine spazio al teatro e alla musica con Marta Mingucci, la "NaturalistAttrice", che ci accompagnerà con lo spettacolo "Valda, vendritrice di sogni e briciole di pane" e i Mandillä, la band dialettale genovese che proporrà al pubblico il suo repertorio di storie legate al territorio, a leggende e alle tradizioni dei borghi marinari e dell'entroterra ligure.

 


IL PROGRAMMA:

 


Ore 9.45       Inaugurazione con taglio del nastro
Ore 10          Laboratorio a cura di Lella Canepa (Associazione Erbando) . Presso Sala Alta  del Castello
Ore 10          Laboratorio del pesto, guidato da Nonno Alberto, il Mago del Pesto. A cura di Slow Food
Ore 10.30      Laboratorio/Dolci della Val di Vara preparati dai bambini. A cura di Associazione Terraviva
Ore 11           Laboratorio La ruota della stagionalità, insegnare a riconoscere frutta e verdure di stagione e colorarli; Mov. Donne Impresa Coldiretti
Ore 11           Tavola Rotonda Valorizzazione del territorio, turismo lento e produzioni locali

Saluti Sindaco di Varese;
Biodistretto della Val di Vara;
Biodistretto Val del Chianti;
Silvano Zaccone (Consorzio Il Cigno): La Via dei Monti;
Elisa Bortolin (Associazione Appennino Ritrovato);
Giacomo Agnetti (Piccolo Festival di Antropologia della Montagna);
Sindaco Sesta Godano;
Modera Davide Calabria presso Sala Alta del Castello

 
Ore 11.30      Paolo Scialuppa - Spettacolo Burattini
Ore 15           Marta Mingucci - Teatro itinerante tra le vie di Varese
Ore 15.30      Laboratorio Dal chicco al pane, insegnare da quali cereali si ricavano le farine e come da esse si ottiene e si prepara il pane fino alla cottura. A cura di movimento Donne Impresa di Coldiretti
Ore 16            Autonomia energetica e agricoltura: l'esperienza dell'Azienda Agricola La Tabacca presso il Borgo Rotondo
Ore 16.30       Slow Food Orti in Condotta - Esperienze e progetti dal territorio: Collaborazione tra scuola e Slow Food Presso Sala Alta del Castello
Ore 17            Paolo Scialuppa - Spettacolo Burattini
Ore 17            Walter Torri (documentarista di Geo& Geo)- Presso Sala Alta del Castello
Ore 17             Laboratorio Le torte della tradizione -A cura di Giorgio Nadali (Associazione Terraviva)
Ore 17.30        Laboratorio Degustazione Prodotti tipici della Val di Vara - Raccolta fondi per la Croce Rossa di Varese Ligure (Associazione Terraviva)
Ore 19             Chiusura con il concerto Mandilä- Presso Il Borgo Rotondo

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.