fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Grande festa per il 70esimo del Movimento Adulti Scout Italiani In evidenza

La giornata ha visto una grandissima partecipazione.

Il fondatore dello scoutismo Baden Powell (o B.P. come è chiamato affettuosamente dagli scout) diceva: "Semel Scout, Semper Scout", Scout una volta, Scout per sempre. E' l'impegno diretto a mantenere una promessa, la stessa per tutti gli scout del mondo, che "se Dio vuole" è per sempre. 

Il movimento fu fondato nel 1907 nell’isola di Brownsea appunto da Lord Robert Baden-Powell. Da allora lo scoutismo si è diffuso in tutto il mondo divenendo esperienza di crescita e di formazione per centinaia di migliaia di ragazzi e di ragazze e dando vita a moltissime associazioni, tra cui, in Italia, l’AGESCI e il MASCI, il Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani.

Ieri, domenica 12 maggio, alla Spezia è stata organizzata una grande festa per i 70 anni del MASCI in Italia.

Durante il mattino, abbracciati da un caldo sole, numerosi amici, famiglie e gruppi hanno dato vita alla caccia al tesoro in città, tra mesciua, fugassa, fainà, porpo, in una gioiosa atmosfera di festa alla ricerca di remoti angoli spezzini.

La festa è proseguita nel pomeriggio a Pegazzano con Augusto, Vanessa e Anna testimonial con le loro esperienze scout e Trio Pop, Sermig Arsenale della Pace e Manifesti Sbagliati con le note musicali lungo un'immaginaria strada scout sulle orme di Cuore, Creato e Città. E' intervenuto per il Comune della Spezia, che ha patrocinato l'evento, l'Assessore Giulio Guerri.

Presenti anche il Presidente nazionale e la Segretaria regionale del MASCI, il clima di festa e di gioco è stato la cornice per manifestare alla comunità spezzina l'impegno degli adulti scout nel PIU' VITA ALLA VITA che si
traduce ogni giorno in concrete attività di partecipazione e servizio alla chiesa locale e al territorio, in un percorso di incontro e confronto dove la Comunità è il cuore pulsante di adulti che credono nell'educazione continua nei valori cristiani e scout.

La giornata si è conclusa con il rinnovo della promessa scout durante la S. Messa in Piazza Brin e l'invito ad ogni adulto di condividere con il MASCI la voglia di esserci e di continuare a crescere come "buon cristiano e buon cittadino".

La comunità MASCI spezzina abbraccia e ringrazia tutti coloro che in vario modo e possibilità hanno contribuito a rendere speciale la festa, invitando a sostenere i tre progetti nazionali per la culla termica da donare al centro di prima accoglienza a Lampedusa, per la falegnameria nel nord dello Zambia e per il bosco degli educatori da piantare ad Argenta (IBAN MASCI "Uno dono per il 70°" IT54C0760103200000038275004).

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.