fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Levanto, via dalle strade i contenitori delle pile esauste

La raccolta ora si fa negli esercizi commerciali



Il Comune di Levanto potenzia i punti di raccolta per le pile esauste sul suo territorio attraverso la dotazione di contenitori in plexiglass forniti da Acam Ambiente ad una decina di esercizi commerciali, che sostituiranno i vecchi raccoglitori stradali presenti nelle strade del paese.


Ad essere interessati dal progetto di ampliamento sono ferramenta, negozi di elettrodomestici, edicole e tabaccherie, oltre allo sportello utenti di Acam Ambiente situato al piano terra del palazzo municipale, in piazza Cavour.
Ma verrà mantenuta anche la possibilità di continuare a conferire questo tipo di rifiuti direttamente all’ecocentro di Mereti, aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 e il mercoledì pomeriggio anche dalle 14 alle 16.
Spariranno quindi i contenitori presenti nelle strade: sia perché molti ormai mostrano i segni del tempo, sia perché la collocazione all’aperto limita la possibilità di sorveglianza del corretto conferimento delle sole pile e lascia spazio ad un utilizzo improprio, soprattutto come cestini per la carta.


Al momento gli esercizi aderenti sono i supermercati “Conad” (via Martiri della libertà), “Crai” (via S. Rocco), “Doro” (piazza Staglieno) e “Sigma” (Madonna della guardia), le edicole/tabaccherie di corso Roma, via Dante e via Madonna della guardia, il negozio di elettrodomestici “Savelli” (corso Roma) e la ferramenta “Moriggi” (via Garibaldi).


“L'obiettivo - spiega l’assessore all’Ambiente, Paolo Lizza - è incrementare il recupero di materiali inquinanti e pericolosi per l'ambiente mettendo a disposizione degli utenti una rete di punti di raccolta più diffusa e facilmente raggiungibile, che speriamo si possa ulteriormente ampliare con il coinvolgimento di altri esercizi commerciali. Nel ringraziare gli operatori che hanno aderito all’iniziativa, infatti, ricordiamo che per unirsi al progetto è sufficiente prendere contatti con l’ufficio Igiene urbana del Comune, telefonando al numero 0187.802277 o inviando una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 


Ma per ulteriori informazioni i cittadini si possono rivolgere ad Acam Ambiente sia attraverso il numero verde (800.487711), attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13, sia tramite posta elettronica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.