fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Progetto nazionale GAME, partecipa anche un gruppo di studenti dell'Alberghiero della Spezia

 

Per promuovere i valori dello sport e dell'inclusione.

Ci sarà anche una compagine spezzina, nell'ambito del programma nazionale "G.A.M.E. UPI (acronimo di: G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), finanziato dall'Unione Province Italiane attraverso il Fondo Politiche Giovanili 2022, che parteciperà al progetto "Sprint, corsa verso un futuro inclusivo e sano" dove proprio la Provincia della Spezia è partner assieme alla Provincia di Imperia.

Il progetto si propone di garantire ad un'ampia gamma di giovani, in età compresi tra i 14 e i 35 anni, e con particolare attenzione ai ragazzi degli istituti alberghieri, un percorso dedicato per favorire un migliore approccio allo sport. Questo progetto mira, infatti, ad includere nelle attività sportive agonistiche soprattutto quei giovani che attualmente sono lontani dal mondo dello sport, inteso come stile di vita, questo affinché possano apprezzare l'importanza di un'alimentazione sana e dell'attività fisica, oltre e favorire la diffusione della partecipazione alla pratica sportiva per i giovani con disabilità.

 
Tra le attività previste, oggi e domani, si terranno ad Imperia dei giochi interprovinciali e senza frontiere dove saranno coinvolti studenti di tutto il nord Italia. L'obiettivo di questa specifica iniziativa è quello di promuovere lo scambio intergenerazionale tramite le pratiche sportive e stimolare il desiderio di "agire" da parte dei giovani. L'occasione sarà pertanto anche un modo per confrontarsi tra giovani da diversi territori in uno spirito di inclusione e condivisione.

Per la Provincia della Spezia parteciperà ai giochi un gruppo di studenti dell'Istituto professionale "Casini".

 


Il Presidente della Provincia, Pierluigi Peracchini, augurando ai giovani atleti della delegazione spezzina di vivere appieno questa importante iniziativa, anche nel suo ruolo di coordinatore UPI Liguria, ha rimarcato l'importanza delle attività che gli enti provincia devo realizzare a favore delle nuove generazioni attraverso tutte le opportunità che si possono sviluppare, sia a livello locale che di ambito come in questo caso.

 


Durante le due giornate di competizioni che si terranno ad Imperia, è stato scelto di svolgere delle discipline ricondotte a due filoni: gli sport della tradizione e gli sport popolari.

Nel primo caso, ovvero la categoria "sport della tradizione e campioni", gli organizzatori hanno deciso di preparare un programma di gare che ricalcano la tipicità del territorio di Ponente, con il fine di far conoscere alle nuove generazioni alcuni sport della tradizione ligure, ma anche di far conoscere gli sport tipici del territorio imperiese anche ad altre realtà territoriali come la pétanque che è una specialità dello sport delle bocce . Nel secondo caso, ovvero la categoria degli "sport popolari e campioni", sono state scelte le discipline dell'atletica e del nuoto.

 


Inoltre, sono previste altre iniziative a contorno dei giochi, sempre dirette ai giovani studenti, come la visita al museo del mare e planetario di Imperia.

 

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.