fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La Riforma dello sport comporta nuovi adempimenti per le Associazioni In evidenza

Viene introdotta la figura del lavoratore sportivo.

"La Riforma dello Sport è una rivoluzione culturale - ha spiegato il commercialista Giorgio De Lucchi ed esperto in consulenza sportiva nel corso del seminario organizzato da Confartigianato - dirigenti e volontari sono stupendi e animati da grande passione ma la riforma li fa passare ad uno schema più aziendalistico con mansioni e ruoli. La riforma prevede la nuova figura del lavoratore sportivo, la sua contrattualizzazione, il nuovo RAS e i necessari adeguamenti agli statuti, bisogna cioè creare una piccola azienda sportiva. Non bisogna spaventarsi ed è possibile adeguarsi seguendo un percorso fatto di piccoli passi".

"La riforma che è entrata in vigore il 1 luglio scorso - ha aggiunto Giuseppe Menchelli, Direttore Confartigianato della Spezia - costituisce certamente uno strumento significativo nella promozione e nello sviluppo dello sport in Italia ma introduce anche numerosi adempimenti alle quali le Associazioni sportive più piccole non sono ancora preparate; per questo motivo Confartigianato forte della sua esperienza ha pensato di studiare un pacchetto ad hoc di servizi per rispondere a queste nuove esigenze".

"Le nuove figure del lavoratore sportivo ed i conseguenti contratti comportano tutta una serie di nuovi obblighi in tema di sicurezza del lavoro - ha spiegato Enrico Taponecco, Responsabile Sicurezza Confartigianato - corsi di formazione per i titolari, per i lavoratori, individuazione di un RSPP, corsi su antincendio e primo soccorso, documenti di valutazione dei rischi. Norme che già erano previste per le aziende con lavoratori e che ora sono estese alle Associazioni sportive".

"L'inserimento dello sport nella carta costituzionale - ha commentato in conclusione Marco Frascatore, Assessore allo Sport - traccia una nuova visione di questo mondo, lo sport come diritto e dovere dei cittadini. Analogamente la riforma modificando la precedente normativa comporta nuovi problemi e adempimenti non di facile adeguamento per tutte le Associazioni sportive. L'Amministrazione comunale è a disposizione delle Associazioni sportive per accompagnare in questa fase di passaggio".

Le associazioni sportive interessate ai nuovi servizi di Confartigianato e ai corsi di formazione possono mandare una e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare 0187286632.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Confartigianato

Via Fontevivo, 19
19125 La Spezia
Tel: 0187 286611

Email: segreteria@confartigianato.laspezia.it

www.confartigianato.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.