fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ecco le disposizioni per il voto a domicilio per utenti affetti da gravissime infermità

La nota di Asl 5.

In vista delle elezioni amministrative nei Comuni di Sarzana e Porto Venere di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023, con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione dei Sindaci domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023, in ottemperanza alle disposizioni della Legge n. 46 del 7 maggio 2009 (che modifica la legge n. 22/2006) che garantisce l’esercizio del voto a domicilio agli elettori affetti da gravissime infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione e, quindi, il raggiungimento del seggio elettorale, ASL5 comunica che:

il certificato medico ASL (per gli elettori che dimorino nell’ambito territoriale del proprio comune di iscrizione elettorale) - da allegare alla richiesta da inoltrare al Sindaco attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui gli elettori dimorano - viene rilasciato a domicilio dai medici funzionari autorizzati, previo appuntamento da richiedere con e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al 0187/534541, sede distrettuale di La Spezia, S. C. Igiene e Sanità Pubblica, via Fiume 137.

il certificato, previa visita medica domiciliare, è volto ad accertare l’esistenza:

di gravissime infermità tali da rendere impossibile l’allontanamento dall’abitazione anche con l’ausilio di servizi (di cui all’art. 29 della Legge 104/92) di trasporto pubblico per diversamente abili ovvero da rendere non utilizzabili le sedi e sezioni elettorali prive di barriere architettoniche e arredate secondo le prescrizioni di cui all’art. 2 della Legge n. 15/1991;

e/o di condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedire all’elettore l’allontanamento dall’abitazione.

Il rilascio dei certificati avviene a titolo gratuito in un periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno precedente la consultazione elettorale, ossia tra martedì 4 aprile fino a lunedì 24 aprile 2023.

 

Invece, per il rilascio a titolo gratuito delle attestazioni mediche:

per votare in una sezione del proprio Comune allocata in una sede esente da barriere architettoniche diversa da quella di iscrizione;

per votare con l’assistenza di un accompagnatore per gli elettori impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto (non vedenti, amputati delle mani, affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità)

è possibile recarsi nei tre giorni precedenti le consultazioni elettorali - da giovedì 11 a sabato 13 maggio 2023 - presso un ambulatorio ASL, con personale medico autorizzato, di cui verranno successivamente diffusi sedi e orari.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Asl 5

Via Bartolomeo Fazio, 30 bis
19121 La Spezia (SP)

Tel. 0187 026198

www.asl5.liguria.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.